Lavorare in modo economico significa: aumentare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare la capacità annuale. Per questo motivo, KRONE ha sviluppato il carro autocaricante e per trinciato a doppio uso ZX. Può essere impiegato nella raccolta del mais e del foraggio verde come carro autocaricante e per trinciato e come carro per trinciato.
- Il più potente carro per trinciato al mondo: grazie a KRONE Powerbelt, la trasmissione di potenza fino a 400 CV
- Raccoglitore d'andana ad azionamento idraulico e con sospensione elettroidraulica
- Compatta paratia anteriore inclinabile per maggiore volume di carico
- Gruppo coltelli estraibile lateralmente dotato di 48 coltelli protetti singolarmente
- Tre rulli dosatori azionati e protetti dalla trasmissione principale, di serie sui modelli ZX GD
- Dispositivo integrato di affilatura SpeedSharp opzionale
- Gruppo assi con compensazione idraulica
- Impianto automatico di caricamento PowerLoad con regolazione automatica della velocità del pianale mobile
Maggiore precisione grazie alla costruzione innovativa
KRONE ottimizza il gruppo di taglio ZX
Di concezione Integralmente nuova è KRONE SplitCut: questo sistema di taglio perimetrale prevede la completa separazione del convogliatore più esterno dal vano di carico, con l’interposizione di di paratie laterali. Questo accorgimento garantisce che prodotto non tagliato raggiunga il vano di carico, neppure passando dal bordo più esterno del rotore. Il prodotto introdotto viene separato dopo il passaggio sul primo coltello per poi essere convogliato nuovamente verso la parte anteriore; due lamiere guida indirizzano il prodotto verso il centro del rotore, dove sarà tagliato per poi essere convogliato nel vano di carico. Il nuovo gruppo di taglio ZX convince anche dal punto di vista del trattamento del prodotto. Sono stati ottimizzati infatti anche i superfici di battuta dei denti, essenziali per l’esemplare convogliamento del prodotto. La superficie di convogliamento complessiva è stata quindi incrementata del 50%, questo assicura una qualità foraggera esemplare in ogni contesto operativo.
Caratteristiche del prodotto


ZX: Il carro autocaricante e per trinciato a doppio uso per una maggiore potenza
- Il più potente carro per trinciato al mondo: grazie a KRONE Powerbelt, la trasmissione di potenzafino a 400 CV
- Raccoglitore d'andana ad azionamento idraulico e con sospensione elettroidraulica
- Compatta paratia anteriore inclinabile per maggiore volume di carico
- Gruppo coltelli estraibile lateralmente dotato di 48 coltelli protetti singolarmente
- Tre rulli dosatori azionati e protetti dalla trasmissione principale, di serie sui modelli ZX GD
- Dispositivo integrato di affilatura SpeedSharp opzionale
- Gruppo assi con compensazione idraulica
- Impianto automatico di caricamento PowerLoad con regolazione automatica della velocità del pianale mobile

- Versatilità
- Potenza
- Economicità
- Comfort
Lavorare in modo economico significa: aumentare l'efficienza, ridurre i costi e ottimizzare la capacità annuale. Per questo motivo, KRONE ha sviluppato il carro autocaricante e per trinciato a doppio uso ZX. Può essere impiegato nella raccolta del mais e del foraggio verde come carro autocaricante e per trinciato e come carro per trinciato.

- Trasmissione idraulica, indipendente dal rotore di taglio e di trasporto
- Esente da manutenzione e a bassa usura
- Regolazione automatica o manuale del numero di giri in base alla velocità di marcia
- Riempimento uniforme: disposizione sfalsata dei denti a forma di W
- Enorme possibilità di oscillazione
- Sgravio elettroidraulico per una protezione del terreno ancora migliore
Il raccoglitore d'andana EasyFlow non comandato, con azionamento idraulico e doppi denti disposti a spirale su un tubo tondo soddisfa le massime esigenze. Non offre solo l'assenza di manutenzione, ma stabilisce anche nuovi standard in termini di capacità di raccolta. La trasmissione idraulica posta all'interno del raccoglitore d'andana consente una maggiore
larghezza di lavoro e una raccolta senza problemi con una velocità di marcia ottimale e la massima capacità di raccolta.

- Unico nel suo genere: massima trasmissione della potenza fino a 400 CV con KRONE Powerbelt
- Miglior scarico grazie all'elevata larghezza di trasporto (191 cm)
- Enorme «capacità di ingestione»: grande diametro del rotore di 88 cm
- Qualità di taglio eccellente grazie ai denti larghi con supporti di convogliamento in Hardox temprati aggiuntivi
Per sfruttare appieno l'elevata potenza motrice dei grandi trattori odierni, la trasmissione del rotore di taglio e trasporto avviene tramite una cinghia di trasmissione a sei scanalature e un ingranaggio planetario. L'ingranaggio posto all'interno crea più spazio per il rotore e consente una maggiore produttività grazie alle alte velocità. In questo modo, questo modello di
trasmissione unico nel suo genere offre un'elasticità molto elevata durante i picchi di potenza.

[Translate to IT:] Exklusiv von KRONE: Antrieb per Powerbelt: Das weltweit einzigartige KRONE Powerbelt Antriebskonzept sorgt in Verbindung mit einem in dem Rotor befindlichen Planetengetriebe für die Untersetzung der Drehzahl vom Hauptantrieb auf den Schneid- und Förderrotor. Dieses technische Feature zeichnet sich durch eine schmale Bauform aus, die eine maximale Rotorbreite ermöglicht. Der KRONE Powerbelt ist sehr verschleißarm und besticht zudem durch seine extreme Laufruhe. Mit dem breiten Riemen stellt eine Leistungsübertragung von bis zu 400 PS im Antriebsstrang kein Problem dar. Eine Nockenschaltkupplung in der Hauptgelenkwelle sichert den gesamten Antriebsstrang bis zu Drehmomenten von 2800 Nm ab. Der Clou des Systems: Der KRONE Powerbelt ist in der Lage, durch ungleichmäßige Schwaden verursachte Leistungsspitzen abzufedern. Maximaler Durchsatz unter allen Bedingungen – dies macht den KRONE ZX zum leistungsstärksten Ladewagen der Welt.

[Translate to IT:] Mit einem großen Durchmesser von 88 cm und einer riesigen Förderbreite von 191 cm ist der über Verbundriemen angetriebene Förderrotor mit acht spiralförmig angeordneten Zinkenreihen äußerst leistungsstark. Die extra breiten Förderauflagen auf den Zinken schonen das Futter und erhöhen die Schnittqualität. Da die Förderauflagen aus zusätzlich gehärtetem Stahl (Hardox) gefertigt sind, unterliegen sie einem geringeren Verschleiß und führen zu einer höheren Lebensdauer bei geringeren Kosten.

- Qualità di taglio superiore: taglio a cesoia
- Lunghezza di taglio teorica: 37 mm con un numero massimo di 48 lame
- Commutazione centralizzata dei gruppi lame: 0, 24, 24, 48 lame
- Cambio lama senza attrezzi con blocco centrale
Taglio di tipo a forbice. La distanza ridotta tra gli ampi supporti dei denti e le lame fissate singolamente lo rende possibile. 48 lame garantiscono un taglio corto perfetto. La commutazione centralizzata dei gruppi lame consente di impostare in un attimo la lunghezza di taglio desiderata.

Poiché le lame tagliano su tutta la lunghezza, il rotore di taglio e di trasporto funziona il modo più fluido e silenzioso. L'affilatura con profilo ondulato rimane affilata con costanza per periodi di tempo più lunghi.

- Cassetta portalame estraibile lateralmente
- Cambio lama senza attrezzi con blocco centrale
- Comando centrale sul lato sinistro del veicolo
Le lame possono essere sostituite in modo ergonomico nella cassetta portalame ruotata verso l'esterno accanto al carro autocaricante e per trinciato senza necessità di usare attrezzi e senza doversi chinare. La sostituzione completa delle lame della cassetta portalame estratta fino alla rimozione della lama, avviene centralmente sul lato sinistro del carro. Si risparmia
inoltre tempo e si evitano lunghe distanze.

- Affilatura immediata delle lame in modo rapido e comodo
- Affilatura simultanea di un gruppo di lame con 24 lame
- Nessuna ricottura delle lame grazie all'«affilatura a freddo»
- Struttura semplice, massima affidabilità funzionale
- Nessuna generazione di scintille sotto il carro
Lame affilate sono la base per un taglio facile e pulito. Per questo motivo, KRONE ha sviluppato il dispositivo di affilatura lame SpeedSharp, unico nel suo genere. Questo dispositivo funziona in modo estremamente rapido e sicuro e offre un elevato livello di comfort operativo grazie a una struttura semplice.

- Fino a 4,5 m³ di volume di carico aggiuntivo
- Svuotamento rapido e affidabile del carrello
- Sgravio del pianale
- Pressione di pressatura variabile in caso di impiego come carro autocaricante e per trinciato

- Telaio conico e struttura: scarico più agevole
- Doppio pianale con trasmissione su entrambi i lati: maggiore potenza
- Catene a maglie piane: estremamente resistenti
- Sistema automatico di corsa rapida di serie: inserzione della corsa rapida del pianale in funzione del carico
Il trasporto continuo di enormi masse di foraggio sulla superficie di carico e lo scarico rapido richiedono tecniche in grado di resistere alle elevate esigenze. Con il doppio pianale, le quattro catene a maglie piatte, la trasmissione su entrambi i lati e la struttura conica che si allarga verso la parte posteriore, si è sempre al sicuro.

- Impiego versatile: carro autocaricante e per trinciato in uno
- Robusta costruzione interamente in acciaio con parete posteriore idraulica
- Enorme volume di carico fino a 56 m³ (DIN 11741)
- Paratia anteriore inclinabile idraulicamente
Grazie all'elevata potenza e all'ampia gamma di impieghi possibili, i carri carro autocaricante e per trinciato a doppio uso ZX 430 GL, 470 GL e 560 GL con cassone fisso interamente in acciaio senza rulli di dosaggio e una capacità da 43 m³ a 56 m³ (DIN 11741) sono ideali per l'uso interaziendale.

- 3 rulli di dosaggio di grande diametro (47 cm) di serie
- Messa in sicurezza dei rulli di dosaggio tramite albero cardanico principale
- Spegnimento del pianale automatico tramite il rullo di dosaggio inferiore
- Maggiore numero di giri per i due rulli inferiori – deposito uniforme del foraggio
Un insilato di qualità richiede una distribuzione ottimale del foraggio durante la marcia nel silo carrabile. Lo ZX GD soddisfa pienamente questi requisiti grazie ai tre grandi rulli di dosaggio nella fornitura di serie. Strato dopo strato, vengono depositati strati uniformi di foraggio su tutta la lunghezza del silo carrabile, ideali per la successiva operazione di compattazione.

- Comportamento di marcia sicuro a velocità massime fino a 60 km/h su strada
- Massima stabilità sui pendii – ridotto pericolo di ribaltamento
- Distribuzione uniforme del carico su tutte le ruote – minore usura dei freni
- In opzione con pneumatici da 30,5" per ridurre la pressione sul terreno
- Con assi sterzanti: si preserva la cotica erbosa, minore usura degli pneumatici
- In opzione con ammortizzazione idropneumatica per un comfort ancora maggiore
Gli assi tandem a compensazione idraulica con sterzatura passiva o forzata soddisfano ogni esigenza pratica. I telai offrono stabilità di rollio anche nelle curve veloci e stabilità sui pendii. Questi assi assicurano sicurezza e confort.

- Gruppo asse tridem di serie per ZX 560 GL e ZX 560 GD
- Carico assiale ammissibile fino a 30 t
- Massimo confort su strada, stabile e rollio assente
- Asse anteriore e posteriore sterzante
- Asse sollevabile di serie
Il gruppo assi tridem, l'attacco inferiore e l'occhione a sfera consentono allo ZX 470 e allo ZX 560 la marcia con un carico assiale ammissibile fino a 34 t e una velocità massima di 40 o 60 km/h. Il telaio è progettato e costruito per carichi gravosi; è dotato di compensatore idraulico e ammortizzazione idropneumatica estremamente confortevoli.

- Sistema di frenatura elettronica EBS opzionale con
• regolazione automatica forza frenante in base ai carichi ALB
• sistema antibloccaggio ABS
• prevenzione ribaltamento RSS - Sistema autosterzante, sterzo forzato con trasmissione idraulica o elettronica
Trattori più grandi e più veloci, volumi e portate di carico maggiori richiedono un diverso approccio alla sicurezza. Per questo motivo, KRONE offre come opzione il sistema di frenata elettronica EBS, affermatosi nel settore dei veicoli commerciali. Assi sterzanti preservano la cotica erbosa ed incrementano la sicurezza.

- Opzionale per l'asse tandem, di serie per l'asse tridem
- Impianto idraulico o opzionalmente elettroidraulico
- Scorrevolezza e silenziosità, bassa abrasione, ideale per le manovre
- Sterzo forzato elettronico – azionabile anche manualmente in controsterzo
Le ruote sterzanti proteggono la cotica erbosa e gli pneumatici durante la marcia in curva.
Il carico sul telaio tandem o tridem si alleggerisce e il carro è più facile da trainare.
Grazie all'elettronica, il conducente può intervenire attivamente durante le manovre, la guida
in pendenza o sul bordo di un silo carrabile e modificare la posizione degli assi sterzanti in
modo che il carro sterzi nella direzione opposta al quella di deriva.

- Carichi di appoggio più elevati con l'aggancio in basso
- Guida silenziosa grazie all'ammortizzazione del timone
- Elevato comfort di guida con occhione a sfera
A causa dell'aumento del peso complessivo, per i carri autocaricanti e per trinciato si è imposto l'aggancio in basso. Lo sgravio sull'asse anteriore del trattore si riduce, la trasmissione integrale diventa più efficace.

- Eccellente visibilità notturna grazie alla potente illuminazione di lavoro a LED
- Sicurezza sul campo e sulla strada grazie alle luci di ingombro e ai riflettori
- Copertura del vano di carico per un trasporto senza perdite
Il lavoro notturno è molto impegnativo per i conducenti della catena di trinciatura. Per questo motivo, KRONE offre per lo ZX un'illuminazione supplementare opzionale, che garantisce la massima sicurezza. La copertura opzionale del vano di carico garantisce un trasporto «pulito» durante la marcia veloce e aumenta la sicurezza nel traffico stradale.

- Comfort
- Utilizzo intuitivo
- Utilizzo semplice
- CCI-ISOBUS: una centralina per tutti
La facilità d'uso è garantita. I terminali di comando resistenti agli urti sono maneggevoli, comprensibili e facili da usare. Di notte, l'illuminazione di background attiva dei pulsanti facilita il lavoro con i carri autocaricanti e per trinciato. Il terminale CCI consente il comando completo delle macchine ISOBUS di molti produttori.

[Translate to IT:] Die beiden Bedienterminals CCI 800 und 1200 mit 8" bzw. 12"-Touchdisplay bieten die Möglichkeit, den Bildschirm zu teilen. Die eine Seite zeigt dann beispielsweise alle Elemente der Maschinenbedienung an, die andere das Bild einer Überwachungskamera. Die Erweiterung um einen AUX-Joystick ermöglicht eine noch komfortablere Maschinenbedienung.

[Translate to IT:] Das traktoreigene ISOBUS-Bedienterminal bietet zusätzlich die automatische Sperrung der Lenkachse bei Rückwärtsfahrt und verhindert die Überschreitung einer vorgegebenen Geschwindigkeit von zum Beispiel 30 km/h.

[Translate to IT:] Die Messungen der elektronischen Wiegeeinrichtung erfolgen über Messbolzen in der Deichsel und im Tandem- oder Tridemaggregat mit hydraulischem Ausgleich. Das Abladegewicht ist die Differenz aus der Lademenge und der auf dem Wagen verbleibenden Restmenge.
Il modello giusto per ogni applicazione
ZX 430 GL | ZX 430 GD | ZX 470 GL | ZX 470 GD | ZX 560 GL | ZX 560 GD | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Designazione | Carro auto-caricanto e per l'insilato | Carro auto-caricanto e per l'insilato | Carro auto-caricanto e per l'insilato | Carro auto-caricanto e per l'insilato | Carro auto-caricanto e per l'insilato | Carro auto-caricanto e per l'insilato |
Configura
|
Volume di carico (m³) | 43 | 43 | 47 | 47 | 56 | 56 |
Configura
|
Larghezza di lavoro raccoglitore d'andana (m) | 2,12 | 2,12 | 2,12 | 2,12 | 2,12 | 2,12 |
Configura
|
Rulli dosatori | - | 3 (2) | - | 3 (2) | - | 3 (2) |
Configura
|
Potenza richiesta (kW/CV) | 155 / 210 | 155 / 210 | 155 / 210 | 155 / 210 | 175 / 240 | 175 / 240 |
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|