- EasyCut B 870 e B 1000 senza condizionatore
- EasyCut B 750, B 890 e B 970 senza condizionatore
- EasyCut B 950 Collect senza condizionatore, con coclee raggruppatrici
- EasyCut B 870 CV e B 1000 CV con condizionatore a flagelli in acciaio
- EasyCut B 870 CR e B 1000 CR con condizionatore a rulli
- EasyCut B 870 CV Collect e 870 CR Collect, B 1000 CV Collect e B 1000 CR Collect con nastri raggruppatori
- Attacco rapido lame KRONE
- KRONE SafeCut: protezione dei singoli dischi di taglio
- KRONE SmartCut: falciare senza strisce
- KRONE Combi Float: pressione di appoggio costante sull'intera larghezza di lavoro
- Elevata comodità dei comandi
Video del prodotto
KRONE EasyCut B
Introducing the new EasyCut B 870 and EasyCut B 1000, KRONE adds two models to its range of butterfly combinations. Compared with the previous butterfly mowers without conditioners, the new models stand out for a modern design and curved styling, taut curtains and an optimised weight thanks to a new headstock.
Caratteristiche del prodotto

EasyCut B
Falciatrici combinate KRONE
per la massima produttività
- EasyCut B 870 e B 1000 senza condizionatore
- EasyCut B 750, B 890 e B 970 senza condizionatore
- EasyCut B 950 Collect senza condizionatore, con coclee raggruppatrici
- EasyCut B 870 CV e B 1000 CV con condizionatore a flagelli in acciaio
- EasyCut B 870 CR e B 1000 CR con condizionatore a rulli
- EasyCut B 870 CV Collect e 870 CR Collect, B 1000 CV Collect e B 1000 CR Collect con nastri raggruppatori
- Attacco rapido lame KRONE
- KRONE SafeCut: protezione dei singoli dischi di taglio
- KRONE SmartCut: falciare senza strisce
- KRONE Combi Float: pressione di appoggio costante sull'intera arghezza di lavoro
- Elevata comodità dei comandi

Barra falciante KRONE
- Barra falciante integralmente saldata; robusta, sigillata e lubrificata a vita
- Azionamento a satellite con ingranaggi ampi per un azionamento senza scossoni ed ottima trasmissione della potenza
- Barra falciante priva di pattino interno per una falciatura fluida
La barra falciante, integralmente saldata, rispetta le più severe norme di qualità e mantiene anche dopo anni di utilizzo la tenuta stagna e la forma. Le ampie ruote dentate in bagno d'olio resistono alle sollecitazioni più gravose e convincono con un funzionamento particolarmente fluido.

Senza scarpa interna: La trasmissione della barra falciante è garantita da una scatola di rinvio angolare posta direttamente dietro al tamburo interno. Questo garantisce durante il lavoro a bordo campo o in appezzamenti cuneiformi assenza di intasamenti.

L'originale: L'azionamento a satellite della barra falciante – progettata da KRONE ed impiegata da decenni in tutto il mondo: ruote dentate di ampie dimensioni e sino a 59 denti trasmettono la forza di azionamento sino alla parte terminale della barra. Grazie al loro ben dimensionato diametro girano più lente e vi è contatto tra molti più denti della ruota limitrofa. Questa costruzione convince per fluidità, ottima trasmissione della potenza e durata utile elevata. Le ruote dentate secondarie azionano solamente un disco ciascuna e sono quindi soggette a minime sollecitazioni.

A tenuta stagna ed estremamente robuste: Le barre falcianti completamente saldate e ad ingrassaggio permanente. Investimenti effettuati nei più moderni sistemi di saldatura automatizzata e tecnologie CNC permettono di raggiungere elevatissimi standard di qualità, essenziali poiché la barra falciante è il cuore di ogni falciatrice.

Lubrificazione a vita: La barra falciante integralmente saldata è esente da manutenzione , mantiene la sua tenuta stagna e la sua forma. Particolari processi di pulizia attuati durante la produzione permettono la lubrificazione a vita e rendono superflui gli usuali cambi dell'olio.

KRONE SmartCut e modalità di deposito
Taglio preciso e deposito su misura
- Vasca con profilo a cuneo a garanzia di un taglio perfetto
- Ruote dentate principali dotate di doppi cuscinetti ben distanziati
- Deposito in andane o allargato a seconda delle esigenze
Vasca con profilo a cuneo a garanzia di un taglio perfetto
Ruote dentate principali dotate di doppi cuscinetti ben distanziati
Deposito in andane o allargato a seconda delle esigenze

Robusta e versatile: Il profilo cuneiforme della vasca offre ampie possibilità di regolazione dell'altezza di taglio. Le ampie ruote dentate principali, dotate di doppi cuscinetti, rendono la barra robusta e resistente.

SmartCut: Dato che in caso di accoppiamento i dischi girano sia in senso antiorario così come in senso orario rispetto alla direzione di marcia, una corretta sovrapposizione delle traiettorie delle lame è essenziale per ottenere un taglio senza strisce. Per questo la sovrapposizione della traiettorie delle lame dei dischi divergenti e ruotanti in senso orario è incrementata, a tutto vantaggio nel taglio senza strisce anche con foraggio giovane e poco abbondante. Per contro la minore sovrapposizione tra le lame ruotanti in senso antiorario favorisce lo smaltimento dei grossi quantitativi di prodotto tagliato.

Pratico: Le ruote dentate principali sono dispose in modo eccentrico rispetto ai corrispondenti dischi di taglio. Le ruote dentate secondarie, di dimensioni inferiori, possono essere rimosse sollevandole, quelle principali lateralmente.

Il deposito in andane: Per evitare che il prodotto falciato venga schiacciato delle ruote del trattore i supporti dei dischi sono posizionati in modo tale che ruotino verso il centro. I modelli EasyCut B 750 e B 890 dotate di senso di rotazione A depositano un'andana singola. I modelli EasyCut B 970 ed EasyCut B 1000 depongono una doppia andana.

Deposito allargato: I modelli EasyCut dotati di senso di rotazione B depositano il prodotto sparso ed allargato. Tutti i dischi ruotano appaiati. Il prodotto falciato viene così deposto sparso per l'intera larghezza della falciatrice, essiccandosi omogeneamente e più rapidamente.

Cambio lama rapido KRONE
- Attacco rapido delle lame di serie, per intervenire velocemente sulle lame
- Costruzione modulare dei dischi di taglio
- Usura ridottissima: rotazione delle lame a 360°
- Taglio eccellente grazie a SmartCut: sovrapposizione ottimale delle traiettorie delle lame
L'attacco rapido delle lame, i ridotti costi di manutenzione e la perfetta disposizione dei dischi con un taglio senza strisce sono solo alcuni dei motivi per scegliere una falciatrice EasyCut.

Cambio delle lame al volo: L'attacco rapido delle lame è un must per molti utilizzatori. Le lame si possono invertire o sostituire rapidamente e facilmente direttamente sul posto.

Procedere senza sforzo: Le sovradimensionate sovraslitte in acciaio indurito proteggono la barra, riducono la pressione d'appoggio, e preservano la cotica erbosa. Le sovraslitte sono avvitate e facilmente sostituibili.

Falciare più alto: Per ottenere stocchi da oltre 80 mm è possibile installare le sovraslitte maggiorate che permettono di falciare 30 o 50 mm più in alto. Ideale quando si falcia foraggio da campo o da insilato a piante intere.

Protezione: I rinforzi arrotondati posti tra le slitte proteggono la barra. La profilatura posta sul lato inferiore previene l'accumulo di materiale. Il prodotto falciato scorre senza ostacoli.

Usura minimale: Le lame possono ruotare di 360° sul loro perno di fissaggio. Le lame risultano così protette, non possono incastrarsi, presentano una minore usura e sono autopulenti.

Un taglio preciso: Lame lunghe 112 mm, di forma affusolata, e l'ampia area di sovrapposizione delle loro traiettorie assicurano un taglio preciso ed un omogeneo convogliamento del prodotto.

Costi risparmiati: Spinotti ferma-lama delle lame e deflettori – nessun problema con KRONE EasyCut. Grazie alla costruzione modulare dei dischi di taglio possono essere sostituiti singolarmente. A richiesta gli spinotti ferma-lama possono essere sostituiti da un attacco a bullone.

Il sistema KRONE SafeCut
- Organi di trasmissione integralmente protetti per maggiore sicurezza
- Assenza di collisioni tra dischi limitrofi
- Esente da usura
- Rapida sostituzione delle spine, con costi minimi
Le collisioni possono causare danni e quindi costi di riparazione. KRONE offre con il sistema SafeCut la massima sicurezza. La protezione dei dischi di taglio dagli urti contro corpi estranei, premiata da DLG e disponibile per tutti i modelli EasyCut, è unica per sicurezza e comfort. SafeCut è componente integrale di ogni modello della gamma EasyCut F, R e B.

Protezione completa: I dischi di taglio dei modelli EasyCut sono doppiamente protetti. I dischi di taglio operano al riparo dell'area protetta della barra e non avanzano oltre le sovraslitte. Il sistema di protezione contro i corpi estranei SafeCut, fornito di serie, offre ulteriore sicurezza.

Ideale: Nessuna sollecitazione delle spine durante la falciatura. Il supporto dei dischi é fissato e pretensionato tramite un dado e due viti di bloccaggio. Le spine non sono soggette ad usura. La piena funzionalità del sistema rimane integra anche dopo un uso prolungato.

Semplicemente geniale: Ogni singolo disco è protetto singolarmente. In presenza di un corpo estraneo la spina in seguito all'impatto si spezza. A quel punto il disco sale di circa 15 mm avvitandosi sull'albero del supporto.

Assolutamente sicura: Anziché trasmettere il colpo alle ruote dentate della barra, in caso di impatto si spezza la spina inserita nell'albero di trasmissione del supporto. L'albero continua a ruotare facendo si che il disco si avviti verso l'alto. Il disco di taglio a qual punto è lontano dalla zona di pericolo, si trova al di sopra delle traiettorie delle lame dei dischi limitrofi e non può essere perso. SafeCut evita danni alle ruote dentate principali ed ai dischi di taglio limitrofi. La sostituzione delle spine avviene in pochi minuti e non comporta costi.

L'attacco al baricentro KRONE DuoGrip
- Doppia guida brevettata della barra falciante: portata al baricentro, guidata da manubri
- Pressione di appoggio costante sull'intera larghezza di lavoro
- Guida ottimale: ridotta deriva laterale, taglio preciso
- Sospensione idraulica della barra – guida bordo campo ancora più precisa e salvaguardia della cotica erbosa
Con KRONE DuoGrip le falciatrici EasyCut sono portate al baricentro e guidate lateralmente da manubri. Grazie a questa soluzione la falciatrice è in grado di adattarsi con precisione all'andamento del terreno, preservando la cotica erbosa. Presupposto per un foraggio di qualità anche con condizioni di lavoro gravose.

Ripartizione dei carichi: La presenza del parallelogramma assorbe le forze che causano la deriva laterale e guida la falciatrice in senso di marcia. Grazie ai manubri il telaio e l'attacco della barra falciante sono portati al baricentro.

Robustezza: La barra falciante è attaccata all'estremità del braccio tramite un perno ed un supporto sferico. Il risultato: ampia possibilità di oscillazione ed esemplare adattamento al terreno. È inoltre presente di serie la protezione da impatti, integrata al castello di attacco.

Corretta regolazione: La guida ottimale della falciatrice si ottiene con la barra inferiore del trattore posizionata in modo che i due bracci della falciatrice siano paralleli al suolo. Una freccia rossa informa l'operatore sulla corretta altezza della barra inferiore.

Bilanciata al baricentro: Falciare con una pressione d'appoggio costante per l'intera larghezza di lavoro è un'esigenza che le falciatrici a dischi KRONE soddisfano pienamente. Le falciatrici presentano gli organi di trasmissione sul lato interno, che quindi risulta essere più pesante; per questo con KRONE la barra viene portata al baricentro e non viene attaccata al centro. In abbinamento al braccio di supporto corto ed alla guida per mezzo di manubri supplementari, permette di garantire la massima stabilità mantenendo un peso ridotto – ideale per il gravoso utilizzo pratico.

Condizionatore KRONE CV a flagelli
- Flagelli a V in acciaio: robusti, condizionamento perfetto
- Azionamento senza cinghie: potenza e manutenzione ridotta
- Comodo variatore meccanico: condizionamento regolabile
- Lamiere d'attrito regolabili: condizionamento intensivo
Nella fienagione non conta solamente la produttività, anche la qualità del foraggio deve risultare elevata. Con il condizionatore CV KRONE il prodotto viene trattato sull'intera larghezza della barra falciante grazie ai flagelli a V in acciaio.
Il generoso diametro di 640 mm e la disposizione a spirale dei flagelli assicurano un flusso costante di prodotto, elevata produttività ed un'ottimo condizionamento.

Efficace e con buona presa: I flagelli a V in acciaio indurito, grazie alla loro elevata presa, lavorano intensamente e con potenza. In caso di impatto con corpi estranei i flagelli possono scattare all'indietro. L'escursione in avanti limitata aumenta la durata dei perni.

Sull'intera larghezza: I condizionatori a flagelli a V in acciaio lavorano sull'intera larghezza di lavoro, dal tamburo sinistro a quello destro. Questo assicura un flusso omogeneo di prodotto sull'intera larghezza di lavoro, risultante in un condizionamento ottimale del foraggio. Deflettori permettono il deposito allargato e quindi un essiccamento rapido.

Condizionamento più intensivo: I condizionatori CV delle falciatrici combinate EasyCut B 870 CV e B 1000 CV sono dotati di serie di lamiere d'attrito regolabili. Queste supportano il lavoro dei flagelli assicurando un condizionamento ancora più intensivo.

Lamiera bugnata regolabile: La regolazione i 7 posizioni della distanza tra i flagelli e la lamiera d'attrito offre una possibilità ulteriore di adeguamento del condizionamento. Con la diminuzione della distanza aumenta l'intensità di condizionamento.

Il variatore dei giri di rotazione: A scelta 900 rpm o 600 rpm, per una maggiore o minore intensità di condizionamento. La velocità di rotazione è impostabile comodamente e rapidamente tramite il variatore.

Deposito allargato regolabile: I deflettori opzionali per il deposito allargato sono regolabili. Su terreno umido e cedevole si opta per un'andana stretta, lo spargimento è invece ideale per l'essiccamento rapido.

Condizionatori KRONE CR a rulli
Varianti con condizionatore a rulli (in gomma o M-Rolls)
- Flusso continuo di prodotto grazie ai 25 cm di diametro dei rulli
- Elevata produttività con i rulli ad azionamento attivo
- Condizionamento ottimale grazie ai rulli profilati con effetto ingranaggio
- Condizionatore a rulli a scelta con rulli in gomma oppure in acciaio e profilati M-Rolls
Il foraggio ricco di foglie, come l'erba medica ed il loietto, presenta esigenze di condizionamento differenti rispetto ad un foraggio erboso. I condizionatori a rulli CR lavorano con particolare delicatezza. Le minute foglie ad alto contenuto proteico restano intatte, per un foraggio ad elevato valore. L'ampia superficie di deposito accelera l'essiccazione.

Sospeso: La sospensione a molle del rullo superiore assicura, anche in caso di prodotto non omogeneo, un flusso continuo, oltre a permettere il passaggio di corpi estranei. Per l'adattamento a quantità e qualità differenti di foraggio è possibile regolare la distanza e la forza di pressione dei rulli. Piena potenza: L'azionamento del condizionatore a rulli, privo di perdite di potenza, è permesso da una scatola di trasmissione. La trasmissione del rullo inferiore è integrata nella trasmissione della barra.

Sull'intera larghezza: I rulli CR, realizzati in unico pezzo, assicurano un condizionamento omogeneo sull'intera larghezza di lavoro. Il rivestimento in gomma garantisce elevata durata utile. I profili dei ben dimensionati rulli ingranano ampiamente tra loro. Questo effetto ingranaggio assicura un condizionamento intensivo ed al contempo delicato del prodotto, senza perdite di foglie.

Diametro di 250 mm: I rulli ben dimensionati del condizionatore CR garantiscono un flusso continuo di prodotto, e convincono con un ridotto fabbisogno di potenza.

Doppia potenza: L'azionamento attivo del rullo superiore nell'esecuzione M-Rolls è sincronizzato in quanto azionato dalla scatola di trasmissione del rullo inferiore. Possono quindi essere affrontati con sicurezza anche foraggi pesanti.

Condizionamento ideale grazie ai nuovi rulli profilati M-Rolls: I rulli ruotano tra loro contrapposti, il lori profili si ingranano assicurando così lo schiacciamento del prodotto. I profili ad M lasciano ampio spazio al foraggio. Il risultato: un condizionamento efficace per un'essiccatura omogenea senza perdite di prodotto; ideale ad esempio nel caso dell'erba medica.

Sistema KRONE Collect
Formazione andane con nastri raggruppatori nei modelli con condizionatore
- Rulli acceleratori a regolazione libera: larghezza andana variabile
- Circuito idraulico indipendente a bordo macchina
- Nastri sollevabili singolarmente o simultaneamente
- Lamiere guida a vasca: conferimento senza perdite
- Larghezza nastri 910 mm ideali per masse elevate di prodotto
Il sistema KRONE Collect è predisposto per numerose regolazioni risultando adatto alle più disparate situazioni operative a livello mondiale. I nastri del sistema KRONE Collect assicurano un lavoro pulito e andane perfettamente formate, facilmente lavorabili dalle macchine di raccolta seguenti.

Conferimento pulito: Per garantire il conferimento senza perdite del prodotto i condizionatori di EasyCut B 870 CV Collect e B 1000 CV Collect sono dotati di lamiere guida piegate a vasca.

Regolazione manuale della larghezza: Nei modelli EasyCut B 870 CV Collect e B 870 CR Collect la larghezza dell'andana è regolabile manualmente tramite la velocità dei nastri e l'altezza dei rulli acceleratori opzionali. La regolazione dell'altezza non richiede attrezzi.

Regolazione elettrica della larghezza: Nei modelli EasyCut B 1000 CV Collect e B 1000 CR Collect con comandi ISObus la larghezza dell'andana è regolabile elettricamente tramite la velocità dei nastri e l'altezza dei rulli acceleratori opzionali. La regolazione dell'altezza tramite motori elettrici offre elevata comodità.

Impianto idraulico: I nastri del raggruppatore sono azionati tramite l'impianto idraulico di bordo e non gravano sul trattore. L'apposito radiatore protegge l'impianto da surriscaldamento.

Deflettori forma-andana: I deflettori forma-andana, regolabili, assicurano il flusso perfetto del prodotto ed il convogliamento ottimale verso i nastri.

Sollevamento singolo: Potenti cilindri idraulici permettono il sicuro sollevamento dei due nastri. I due nastri possono essere sollevati separatamente o simultaneamente.

EasyCut B 870 · B 1000
Falciatrici combinate senza condizionatore
- EasyCut B 1000: larghezza operativa variabile sino a 10 m
- Castello di attacco a peso ottimizzato: minori sollecitazioni e protezione della cotica erbosa
- Protezione avvio Non-Stop regolabile di serie
- SmartCut e SafeCut: taglio perfetto e massima sicurezza operativa
- Sospensioni idrauliche di serie
Con i modelli EasyCut B 870 e B 1000 KRONE presenta due nuove performanti falciatrici combinate. Oltre alla tecnologia moderna racchiusa in un nuovo design spicca il castelletto di attacco a peso ottimizzato e dotato di sospensione idraulica. Protegge la cotica erbosa e permette l'impiego di trattori più piccoli.

A ridosso: L'attrezzatura dotata del castelletto ottimizzato viene attaccata a ridosso del trattore l'attacco a tre punti. Questo permette l'impiego anche di trattori più piccoli. Il baricentro si sposta più a ridosso del trattore.

Protezione ottimale: Il castelletto è protetto da un cofano di nuovo design. I teli di protezione si contraddistinguono da teli leggeri e tesi, ben integrati nel design complessivo. La soluzione adottata permette di ridurre il deposito di prodotto e protegge dalla proiezione di sassi.

Protezione avvio regolabile: La falciatrice combinata dispone di serie della protezione di avvio Non-Stop, la cui reattività è regolabile tramite una molla a spirale. In caso di impatto contro un ostacolo la protezione interviene immediatamente ripiegando la barra sino a 1,60 m all'indietro e verso l'alto. La barra riprende poi autonomamente la sua posizione iniziale.

Flusso ideale: La falciatrice combinata viene azionata a 1000 rpm. La posizione centrale della scatola di trasmissione principale assicura l'azionamento lineare ed ottimale tramite alberi cardanici. Le protezioni da sovraccarico ed a scatto libero sono integrate.

EasyCut B 870 · B 1000
Regolazioni semplici e comode
- Bracci di supporto regolabili in due posizioni (EasyCut B 870) o liberamente (EasyCut B 1000) per la sovrapposizione ottimale
- Sovrapposizione ottimale senza strisce neanche nelle curve e sui pendii
- Regolazione idraulica della pressione di appoggio comodamente dalla cabina
EasyCut B 870 e B 1000: falciare senza compromessi.
Grazie alle numerose possibilità di regolazioni la sovrapposizione può essere adattata miratamente alle condizioni operative, senza sostanziali compromessi relativamente alla produttività.

EasyCut B 870: sovrapposizione a due posizioni: Nel modello EasyCut B 870 è possibile montare i due bracci di supporto in due differenti posizioni. Operando lungo un pendio o su appezzamenti irregolari è quindi possibile impostare la distanza tra le due barre ad 1,99 m. In questo caso, utilizzando una falciatrice frontale da 3,16 m di larghezza operativa, si ottiene una sovrapposizione pari a 59 cm per lato e una larghezza totale di 8,31 m. Falciando invece su terreni pianeggianti e privi di curve la distanza può essere impostata a 2,30 m. In questo secondo caso la sovrapposizione si attesta a 43 cm per lato, con una larghezza operativa totale di 8,62 m, a tutto vantaggio della produttività.

EasyCut B 1000: sovrapposizione liberamente regolabile: Nel modello EasyCut B 1000 la sovrapposizione è liberamente regolabile, anche durante il lavoro, comodamente dal posto di guida. La distanza tra le due barre posteriori può variare tra 2,08 m e 2,80 m. Abbinando una falciatrice frontale da 3,16 m di larghezza operativa si ha una sovrapposizione impostabile tra i 18 cm e i 59 cm per lato. Risulta così facile l'adattamento flessibile alle caratteristiche del terreno, ottenendo un'elevata produttività abbinata ad un taglio sempre pulito.

Perfetta per gli appezzamenti cuneiformi: Falciare su appezzamenti con contorni irregolari è facile e comodo grazie al sollevamento singola barra. È infatti possibile sollevare idraulicamente la barra non necessaria tramite un comando comodamente dalla cabina.

Sospensione idraulica: La sospensione al baricentro DuoGrip permette alle barre di operare sull'intera larghezza con la stessa pressione di appoggio. Quest'ultima è regolabile idraulicamente dalla cabina; un manometro indica il valore impostato. Il perfetto adattamento al terreno con un taglio perfetto sono assicurati.

EasyCut B 870 · B 1000
Praticità nell'utilizzo
- 95° di ripiegamento, meno di 4 m di altezza e 3 m di larghezza: trasporti sicuri
- Rimessaggio salvaspazio in posizione da trasporto salvaspazio su piedini stabili
- Di serie illuminazione a LED completa di tabella riflettente
Le falciatrici combinate richiedono poco spazio grazie al loro meccanismo di ripiegamento. Questa soluzione assicura misure di trasporto compatte e contribuisce a garantire maggiore sicurezza su ogni tipo di strada.

Salvaspazio: L'altezza inferiore ai 4 m e la larghezza che non supera i 3 m fanno si che le falciatrici combinate richiedano estremamente poco spazio. Appositi piedini assicurano la stabilità durante il rimessaggio. Per maggiore stabilità è disponibile per la barra ed i telai di protezione un supporto, di serie su EasyCut B 1000 (opzionale su B 870) (foto piccola).

Bloccaggio automatico: Le barre vengono bloccate e sbloccate automaticamente dopo ripiegamento ed apertura. Il bloccaggio durante la posizione di trasporto è assicurato da blocchi idraulici.

Sicuri su strada: Le barre vengono ripiegate a 95° verso l'interno durante il trasporto su strada. Le protezioni laterali si ripiegano automaticamente.

Riserva a portata di mano: Due box portalame rimovibili completano la dotazione di serie delle falciatrici combinate. Le lame sono così sempre a portata di mano. Il sistema di cambio rapido delle lame è anch'esso di serie.

LED a bordo: Per garantire la sicurezza passiva su strada sono montati posteriormente i fanalini e le luci di frenata, completamente a LED, oltre alla tabella riflettente rossa e bianca.

Utilizzo senza complicazioni: Una centralina permette di preselezionare diverse funzioni che successivamente saranno attuate tramite l'impianto idraulico del trattore. Sono richiesti un attacco idraulico a semplice, ed uno a doppio effetto.

EasyCut B 750 · B 890 · B 970
Attacco ed azionamento
- Enorme larghezza operativa sino a 9,70 m
- Bracci di supporto telescopici (EasyCut B 890 e B 970) per la sovrapposizione ottimale
- Castello di attacco compatto con protezione avvio per il massimo confort.
- Pressione di appoggio omogenea sui due lati grazie al compensatore
I robusti modelli offrono la più moderna tecnologia di falciatura ed elevata produttività grazie alle larghezze operative tra 7,46 e 9,70 m. Le barre convincono con la loro potenza e la scorrevolezza, oltre che con funzionalità e le prestazioni di taglio sempre perfette.

Protezione avvio di serie: Le falciatrici combinate convincono anche dal punto di vista della sicurezza. EasyCut B 750 presenta un'escursione orizzontale di 1,20 m, B 890 di 1,40 m e B 970 di 1,60 m. Allo scattare della protezione avvio si ha l'escursione dell'intera unità. Una volta superato l'ostacolo la barra riprende automaticamente la posizione operativa iniziale.

Protezione ottimale: La reattività della protezione avvio è liberamente regolabile tramite una molla a spirale. In caso di impatto contro un ostacolo scatta istantaneamente.

Trasmissione centrale: La trasmissione principale centrale è ideale per gli alberi cardanici collegati. Limitatori di coppia e frizioni a scatto libero assicurano protezione. Le falciatrici vengono azionate a 1000 rpm.

Attacco al baricentro DuoGrip: Il robusto attacco a tre punti è compatto e organizzato. Le barre falcianti non sono sospese al centro ma portate al baricentro e sono inoltre guidate da barre laterali. L'attacco al baricentro DuoGrip assicura un taglio pulito, pressione di appoggio omogenea sull'intera larghezza operativa, scorrevolezza, ottimo adattamento al terreno ed ampia possibilità di oscillazione.

Pressione di appoggio costante: Il compensatore delle molle di sospensione assicura per entrambe le barre una pressione di appoggio omogenea, anche su terreno irregolare. Il taglio pulito convince. La pressione di appoggio è regolabile tramite l'asta filettata delle molle.

EasyCut B 750 · B 890 · B 970
Sovrapposizione regolabile
- Sovrapposizione regolabile senza attrezza nelle EasyCut B 890 e B 970
- Ampia sovrapposizione per il taglio pulito in curva e sui pendii
- Il meccanismo non influisce sull'altezza di trasporto.
Per evitare strisce falciando lungo i pendii e nelle curve nei modelli EasyCut B 890 ed EasyCut B 970 si può regolare la distanza tra le due barre. La combinazione tra i bracci telescopici ed una barra falciante frontale con 3,16 m di larghezza operativa permette una sovrapposizione sino a 45 cm per lato. Questa soluzione permette di ottenere sempre un taglio pulito e di sfruttare sempre la massima larghezza operativa nei vasti appezzamenti pianeggianti.

Più semplice di così: La sovrapposizione è regolabile su entrambi i lati meccanicamente tramite perni riposizionabili. La ridotta altezza di trasporto rimane invariata con qualsiasi posizione.

Falciare senza strisce: I bracci telescopici delle bare falcianti laterali garantiscono sempre la corretta sovrapposizione rispetto alla barra frontale. La combinazione convince con un taglio perfetto.

Telescopico: Abbinando ad EasyCut B 890 ed EasyCut B 970 una falciatrice frontale KRONE da 3,16 m di larghezza operativa si ottengono tre posizioni di sovrapposizione selezionabili: Posizione I: 30,00 cm di sovrapposizione Posizione II: 38,00 cm di sovrapposizione Posizione III: 45,00 cm di sovrapposizione

EasyCut B 750 · B 890 · B 970
Manovrabilità perfetta
- Centraline di comando per una elevata comodità
- Barre gestibili separatamente o contemporaneamente
- Compatte su strada: altezza di trasporto massima 4 m con 25 cm di luce da terra e 2,95 m di larghezza
Le falciatrici combinate KRONE dispongono di numerosi dettagli utili e che incrementano la comodità d'uso. L'elevata larghezza operativa, l'enorme produttività, la compattezza, il ridotto fabbisogno di potenza, la facilità di utilizzo e la manovrabilità sono esemplari per la categoria.

Tutto è possibile: Giunti in capezzagna è possibile sollevare entrambe le barre dal posto di guida, in caso di appezzamenti cuneiformi o stretti anche singolarmente.

Compatta: Grazie all'altezza di rimessaggio tra i 3,70, massimo 4 m, ed una larghezza di 2,95 m EasyCut B 750, B 890 e B 970 richiedono poco spazio. Appositi piedini assicurano la necessaria stabilità. L'altezza di 4 m non viene superata neanche durante i trasporti, nonostante la luce da terra di 25 cm.

Sicuro: In posizione di trasporto appositi fermi assicurano le barre della falciatrice combinata EasyCut B 750. Questo sistema garantisce la sicurezza durante i trasporti.

Comodo: Nei modelli EasyCut B 890 ed EasyCut B 970 i fermi di sicurezza sono azionati idraulicamente una volta impostata la posizione di trasporto. Assicurano il bloccaggio e lo sbloccaggio automatico al sollevamento ed abbassamento delle barre.

Sollevamento con cilindri doppi: I cilindri idraulici a semplice effetto sono deputati alla posizione di capezzagna. I lunghi cilindri a doppio effetto assicurano il sicuro sollevamento ed abbassamento, anche sui pendii.

EasyCut B 950 Collect
Falciatrici combinate senza condizionatore con coclee
- Falciatrici leggere e compatte senza condizionatore
- Con falciatrice frontale 9,45 m di larghezza operativa
- Formazione andana tramite ampie coclee trasversali
- Tre modalità di deposito impostabili dalla cabina: andana singola, spargimento ridotto o allargato
- Sospensione barre idraulica regolabile dalla cabina
Con il modello EasyCut B 950 KRONE ha introdotto sul mercato una falciatrice molto compatta dotata di coclee e priva di condizionatore. Grazie alle coclee di ampio diametro anche masse notevoli di prodotto, come nel caso della segale verde, vengono convogliate senza perdite dalle barre formando un'andana omogenea.

Tre modalità di deposito: Le cofanature posteriori alle coclee sono azionabili idraulicamente comodamente dalla cabina, anche durante il lavoro. Permettono di scegliere tra deposito ad andana singola o parziale e spargimento.

Coclee potenti: Le coclee trasversali vantano un diametro di 45 cm sono azionate tramite una trasmissione angolare a 750 rpm costanti e risultano estremamente stabili e produttive. Sono posizionate a ridosso delle barre falcianti e sono in grado di convogliare affidabilmente anche ingenti masse di prodotto dai lati verso il centro. In questo modo si forma un'andana pulita ed omogenea, perfetta per la successiva facile raccolta da parte delle macchine seguenti.

Il castello di attacco a tre punti: La barra destra e quella sinistra sono portate al baricentro e guidate lateralmente; il sistema DuoGrip assicura così l'adattamento particolarmente uniforme al terreno. Il supporto dei fanalini posteriori può opzionalmente essere sollevato idraulicamente. Durante la falciatura permette di ottenere maggiore spazio per l'andana. Abbassarlo aumenta la sicurezza nei tragitti su strada.

Il sollevamento singolo: Falciando su appezzamenti cuneiformi si può falciare anche con una sola barra. È sufficiente comandare dalla cabina il sollevamento della barra da escludere tramite il preselettore elettrico.

Altezza di taglio variabile: Le slitte Kombi fornite di serie incrementano l'altezza da 50 mm sino a 120 mm, utile per falciare ad esempio erba e segale verde ad altezze differenti.

Sospensione idraulica: EasyCut B 950 Collect è dotata di barre con sospensione idraulica. Grazie a questa soluzione la pressione di appoggio è regolabile tramite il preselettore elettrico ed un manometro ben leggibile comodamente dalla cabina. L'adattamento al terreno e la guida lungo i bordi risulta perfetto anche in condizioni operative gravose.

Telo forma-andana idraulico: KRONE offre il telo forma-andana idraulico per andane ancora più omogenee. Nel passaggio dalla posizione trasporto a quella di capezzagna nel modello B 950 Collect un comando sequenziale porta il telo nella posizione di lavoro. Questa opzione è utile sopratutto negli appezzamenti cuneiformi o lavorando con il deposito ridotto.

Deposito andana parziale: Per minimizzare le perdite di prodotto quando si falcia lungo bordo campo è possibile attivare idraulicamente lo spargimento o il deposito di andane per ogni lato, comodamente dalla cabina. Durante il cambio funzione le barre restano in posizione di lavoro. La possibilità di impostare anche un solo lato è utile non solo a bordo campo, ma anche in presenza di ostacoli. Ulteriori vantaggi sono evidenti procedendo alla successiva raccolta con un andanatore KRONE a quattro rotori.

Posizione di trasporto: Maggiore sicurezza durante i tragitti stradali: ripiegamento automatico dei teli di protezione. L'altezza di trasporto è inferiore ai 4 m.

Comandi: Il modello EasyCut B 950 Collect è facilmente e comodamente gestibile dalla cabina tramite il preselettore elettrico fornito di serie.

EasyCut B 870 CV · B 870 CR
Falciatrici combinate con condizionatore
- Larghezza operativa 8,70 m
- EasyCut B 870 CV con condizionatore a flagelli
- EasyCut B 870 CR con condizionatore a rulli (in gomma o M-Rolls)
- Pressione di appoggio omogenea sui due lati grazie al compensatore
- Protezione avvio di serie
Con EasyCut B 870 CV e CR sfruttate la potenza offerta dal trattore risparmiando tempo e costi. EasyCut B 870 dotata di condizionatore e nastri raggruppatori extra larghi convince con la sua versatilità.
Permette di falciare, di condizionare e di depositare il prodotto in andane o sparso, tutto in un unico passaggio.

Comodo: Gli appositi supporti permettono di riporre ordinatamente i tubi idraulici durante il rimessaggio. I manici sulle parti terminali dei tubi sono numerati e facilitano i collegamenti.

Esclusiva KRONE: Il compensatore brevettato agisce sulle molle regolabili ed assicura sempre una pressione di appoggio omogenea agente su entrambe le barre. Questa soluzione garantisce una falciatura di qualità, foraggio pulito, scorrevolezza e protegge la cotica erbosa.

Azionamento: L'azionamento è lineare. Le due barre sono azionate dalla scatola di trasmissione principale posizionata al centro del castello di attacco

Cilindri doppi: I cilindri idraulici a doppio effetto assicurano il sicuro 'abbassamento dalla posizione di trasporto a quella di lavoro anche quando si opera sui pendii. Cilindri a semplice effetto sollevano le barre nella posizione di capezzagna.

Limitatore di oscillazione: Appositi cilindri idraulici impediscono alle barre sospese al baricentro di oscillare quando sono in posizione di capezzagna e di trasporto assicurando in questo modo sempre l'ampia luce da terra quando le barre sono sollevate.

EasyCut B 1000 CV · B 1000 CR
Con condizionatore e regolazione KRONE CombiFloat
- Larghezza operativa sino a 10,10 m.: elevata produttività
- EasyCut B 1000 CV con condizionatore a flagello in acciaio
- EasyCut B 1000 CR con performante condizionatore a rulli
- Pressione di appoggio costante grazie alla compensazione idropneumatica
- Protezione avvio di serie
EasyCut B 1000 CV ed EasyCut B 1000 CR convincono con l'enorme larghezza di lavoro di 10,10 metri, i condizionatori CV o CR, ed in modo particolare con la regolazione automatica della pressione di appoggio CombiFloat, il primo sistema a livello mondiale che riesce, integrando l'impianto idraulico del trattore, a compensare i tipici difetti della regolazione idropneumatica.

Integralmente protetta: La protezione all'avvio dagli impatti, di serie su EasyCut B 1000 CV e B 1000 CR, rende sicuro il lavoro a bordo campo, vicino a recinti ed in caso di ostacoli improvvisi. La barra laterale che colpisce l'ostacolo può scattare di 1,50 m all'indietro. Una volta superato l'ostacolo la barra riprende autonomamente la posizione operativa iniziale.

Regolabile: La protezione avvio reagisce immediatamente e fa scattare la barra all'indietro e verso l'alto . La reattività della protezione è liberamente regolabile tramite le molle a spirale.

Progettato senza compromessi: Il castello di attacco a tre punti è compatto. Il posizionamento integrato dei cilindri, del blocco valvole e dei serbatoi di compensazione rendono il castello più compatto e sgravano le componenti del trattore. La cofanatura di protezione è facile da aprire.

Il sistema di sospensione automatico Combi Float è unico ed offre numerosi vantaggi:
- Pressione di appoggio delle barre costante anche con irregolarità del terreno e scostamento laterale
- Regolazione della sospensione semplice, anche in movimento, dalla cabina
- Peso ridotto, minore usura, scorrevolezza e compattezza

Combi Float – solo da KRONE: La particolarità: il valore di pressione impostato viene raggiunto e mantenuto costante nei compensatori idropneumatici grazie a valvole supplementari e dalla circolazione dell'olio idraulico della linea a semplice effetto. Il vantaggio: sospensione costante anche sui dossi e indipendente dalla larghezza operativa.

EasyCut B 1000 CV · B 1000 CR
Sovrapposizione ottimale
- Sovrapposizione regolabile idraulicamente
- Ampio margine di regolazione di 40 cm per lato
- Taglio pulito nelle curve e sui pendii
Lo spostamento laterale idraulico delle barre laterali permette di ottenere un taglio senza strisce abbinato alla massima produttività. Nei tratti rettilinei si falcia con ampia larghezza e ridotta sovrapposizione, nelle curve con maggiore sovrapposizione e minore larghezza. Giunti sul pendio si richiama con un tasto lo spostamento laterale verso sinistra o destra contrastando così la deriva e quindi le strisce non tagliate.

Azionamento idraulico: Apertura e chiusura dei bracci telescopici delle barre sono azionati tramite i cilindri idraulici a doppio effetto. La funzione è comandabile anche durante la falciatura.

Adattamento ottimale: Nei modelli EasyCut B 1000 CV e B 1000 CR i bracci di supporto delle barre sono di tipo telescopico ed azionati idraulicamente. Se le barre vengono spostate l'un l'altra in direzione opposta varia la sovrapposizione rispetto alla falciatrice frontale e quindi anche la larghezza operativa complessiva. Impiegando una falciatrice frontale EasyCut con 3,16 m di larghezza operativa si ottiene una sovrapposizione da 130 a 530 mm per lato. Lavorando sui pendii le strisce sono evitabili spostando entrambe le barre nella stessa direzione.

Regolazione flessibile: Tramite il comando ISObus è possibile spostare le due barre laterali singolarmente o simmetricamente sino a 40 cm per lato, in allargamento o rientro. Con il comando standard è possibile solo l'adattamento della larghezza operativa simultaneo sui due lati.

EasyCut B 1000 CV · B 1000 CR
Maneggevolezza perfetta in ogni situazione.
- Posizione di capezzagna comodamente con un tasto
- Sicura su strada: 4 m di altezza, meno di 3 m di larghezza nel trasporto
- Elevato confort di guida: attacco compatto, distanza rispetto al trattore regolabile
- Ridottissimo spazio richiesto per il rimessaggio
In posizione di trasporto le barre, raggiunta la posizione verticale, si abbassano automaticamente, rimanendo così sotto i 4,00 m di altezza. L'abbassamento delle due barre attiva il blocco automatico che garantisce la sicurezza durante i trasporti su strada.

Ridotto ingombro: Per il rimessaggio le due barre vengono ripiegate e riposte a terra grazie agli appositi piedini stabili. La compattezza risultante lascia più spazio per riporre altre attrezzature nella rimessa.

Tutto è possibile: In capezzagna è possibile alzare ed abbassare tutte e tre le barre premendo un tasto. L'idraulica frontale del trattore può essere comandata dal blocco valvole della falciatrice posteriore. Su appezzamenti cuneiformi e strisce finali è possibile falciare con una solo barra o con entrambe. Si protegge così la cotica erbosa nella parte già falciata. EasyCut B 1000 CV dimostra le sue capacità non solo negli appezzamenti vasti, ma anche nelle parcelle più piccole, assicurando sempre una falciatura pulita e condizionamento ottimale.

Automatico: Le protezioni laterali ripiegabili permettono di ridurre l'altezza in posizione di trasporto. Al sollevamento si attiva automaticamente il ripiegamento.

Innovativo: Le barre posteriori si sollevano idraulicamente tramite compatti cilindri doppi. Questo semplifica l'utilizzo. Cilindri idraulici a semplice effetto per la posizione di capezzagna, a doppio effetto per quella di trasporto.

EasyCut B 870/1000 CV e CR Collect
Falciatrici combinate con condizionatore e nastri raggruppatori
- Nastri raggruppatori extra larghi: flusso continuo e massima produttività
- Nastri raggruppatori sollevabili singolarmente per spargimento, deposito parziale o di andana singola.
- Attivazione e spegnimento automatici all'abbassamento e sollevamento
I modelli EasyCut B 870 CV e B 1000 CV con condizionatore a flagelli, ed anche EasyCut B 870 CR e B 1000 CR con condizionatore a rulli, risultano flessibili nel deposito, dallo spargimento all'andana, grazie al sistema Collect con nastri raggruppatori. I performanti nastri trasportatori convincono anche con i foraggi più pesanti.

Spazio per la massa: La falciatura di cereali a pianta intera richiede macchine potenti con adeguate prestazioni. Per questo KRONE offre per le falciatrici combinate il sistema Collect con nastri extra larghi. I nastri larghi quasi un metro convogliano affidabilmente al centro anche masse ingenti di prodotto. A seconda delle condizioni operative e della forma dell'andana desiderata è possibile regolare dalla cabina la velocità dei nastri azionati idraulicamente.

Deposito del prodotto: Grazie al sistema Collect si eseguono tre lavorazioni in una – falciare, condizionare e deposito in andane. Minori passaggi, minore compattazione, protezione della cotica erbosa e foraggio pulito.

1. spargimento: Con i nastri sollevati il prodotto viene sparso per l'intera larghezza operativa. Lo spargimento favorisce l'essiccatura e quindi è utile per il rapido raggiungimento della percentuale di materia secca desiderata.

2. bordo campo pulito: Per la falciatura lungo il bordo campo si lavora con un solo nastro. Il lavoro è facilitato più sicuro in caso di presenza di macchine seguenti.

3. deposito di andane multiple: Falciando su linee parallele con un solo nastro in funzione EasyCut 1000 CV da 20,20 m di larghezza operativa deposita sino a quattro andane, in totale 13,00 m ideali per la raccolta con un andanatore centrale a quattro rotori KRONE.

4. fienagione più efficiente: Lavorando con un solo nastro e quindi con il deposito ridotto è vantaggioso economicamente in caso di successivo impiego di un andanatore centrale a quattro rotori, inoltre permette di risparmiare tempo prezioso e di preservare il terreno.

Comandi
Secondo le preferenze
- Comodo
- Intuitiva
- Utilizzo semplice
Con il modello B 1000 CV/CR (Collect) si può scegliere un semplice preselettore elettrico come nel caso dei restanti modelli EasyCut Butterfly, oppure optare in alternativa per i comandi ISObus. Sono disponibili diversi modelli di terminale e dispositivi di comando intuitivi. SectionControl, i nuovi CCI 1200/800 o l'affidabile joystick AUX WTK sono sono alcuni esempi delle soluzioni offerte.

SectionControl: Le falciatrici EasyCut B 1000 CV/CR Collect sono disponibili anche con SectionControl. Le barre passano autonomamente al momento giusto dalla posizione di capezzagna a quella di lavoro e viceversa. Il guidatore viene sgravato e si raggiunge la massima produttività per ettaro.

Intuitivi nell'uso: Il comando in dotazione ad EasyCut B 750, B 870, B 890, B 970 e B 1000 è intuitivo nell'uso Le posizioni di trasporto, di capezzagna e di lavoro sono selezionabili con interruttori. È possibile gestire anche singolarmente le falciatrici.

Potenziometro: Il comando elettrico di EasyCut B 870 CV Collect è dotato di un potenziometro che permette la regolazione continua della velocità dei nastri. Al loro sollevamento i nastri si arrestano automaticamente.

Semplice: Il comando Standard in dotazione a EasyCut B 950 Collect, B 1000 CR/CV e CV Collect permette la regolazione della sospensione grazie al potenziometro ed inoltre la preselezione di una funzione che successivamente verrà attuata dalla centralina.

Terminale di comando ISObus CCI 800: Il grande display touch a colori da 8" assicura elevato confort. La funzione principale viene visualizzata in primo piano, altre funzioni simultaneamente nelle miniature. L'operatore è così in grado di controllare ogni funzione. Al terminale possono anche essere collegate telecamere, joystick AUX ed abilitando l'apposita licenza, anche SectionControl.

Terminale di comando CCI 1200: Il terminale ISObus CCI 1200, con display touch a colori da 12", opzionale per EasyCut B 1000, permette la visualizzazione simultanea dei parametri macchina, delle immagini video, dei tasti del joystick e delle informazioni relativi a SectionControl.

Terminale ISObus del trattore: La certificazione ISObus permette la gestione di B 1000 da differenti terminali dei trattori. Non sono richiesti altri terminali dedicati. Questo assicura la massima comodità d'uso.

Joystick ausiliario WTK: Il joystick ausiliario WTK ottimizza l'ergonomia dei comandi macchina. Otto tasti e tre livelli permettono la programmazione e gestione sino a 24 funzioni tramite il joystick. I tasti fisici permettono di comandare la macchina senza distrarre lo sguardo. La forma ergonomica evita l'affaticamento della mano anche nelle lunghe giornate di lavoro.
Modelli
EasyCut B 750 | EasyCut B 870 | EasyCut B 1000 | EasyCut B 950 Collect | EasyCut B 870 CV | EasyCut B 870 CV Collect | EasyCut B 870 CR | EasyCut B 870 CR Collect | EasyCut B 1000 CV | EasyCut B 1000 CV Collect | EasyCut B 1000 CR | EasyCut B 1000 CR Collect | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Larghezza di lavoro (m) | 7,46 | 8,31 - 8,62 | 9,28 - 10,10 | 9,45 | 8,70 | 8,70 | 8,70 | 8,70 | 9,30 - 10,10 | 9,30 - 10,10 | 9,30 - 10,10 | 9,30 - 10,10 |
Configura
|
Altezza di trasporto con 250 / 200 mm di luce da terra (m) | 3,35 | 3,60 | 4,00 | 4,00 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 3,80 | 4,00 | 4,00 | 4,00 | 4,00 |
Configura
|
Quantità di dischi falcianti | 8 | 10 | 12 | 12 | 10 | 10 | 10 | 10 | 12 | 12 | 12 | 12 |
Configura
|
Quantità di tamburi falcianti | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Configura
|
Potenza richiesta (kW/CV) | 74 / 100 | 88 / 120 | 100 / 140 | 145 / 200 | 110 / 150 | 125 / 170 | 110 / 150 | 125 / 170 | 130 / 180 | 145 / 200 | 130 / 180 | 145 / 200 |
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|