La gamma EasyCut F comprende falciatrici frontali innovative con larghezze operative dai 2,71 m sino ai 4,04 m, disponibili anche con condizionatore. Per le regioni montane sono disponibili modelli specializzati, compatti e leggeri. I modelli dotati di tamburi forma-andana attivi evitano i transiti sul prodotto, una volta deposto a terra.
Video del prodotto
KRONE falciatrici frontali EasyCut F
La gamma EasyCut F comprende falciatrici frontali innovative con larghezze operative dai 2,71 m sino ai 4,04 m, disponibili anche con condizionatore. Per le regioni montane sono disponibili modelli specializzati, compatti e leggeri. I modelli dotati di tamburi forma-andana attivi evitano i transiti sul prodotto, una volta deposto a terra.
Special Feature
Prima barra ripiegabile sul mercato
Premiato da DLG con la medaglia d'argento Agritechnica 2019: la prima barra falciante ripiegabile KRONE è sinonimo di massima produttività abbinata a massima sovrapposizione di taglio ed elevata sicurezza su strada. Una scatola di rinvio brandeggiabile permette il ripiegamento della barra senza il disaccoppiamento della trasmissione, comodamente dalla cabina.
Video del prodotto
EasyCut F 400 CV Fold
Premiato da DLG con la medaglia d'argento Agritechnica 2019: la prima barra falciante ripiegabile KRONE è sinonimo di massima produttività abbinata a massima sovrapposizione di taglio ed elevata sicurezza su strada. Una scatola di rinvio brandeggiabile permette il ripiegamento della barra senza il disaccoppiamento della trasmissione, comodamente dalla cabina.
Animazione
KRONE Falciatrici frontali EasyCut F 320 Pull
Le falciatrici frontali KRONE in esecuzione trainata sono perfettamente adatte ai terreni irregolari. In pianura o in montagna – le falciatrici frontali in esecuzione trainata Pull convincono con la loro enorme libertà di movimento e l'elevata escursione all'indietro e verso l'alto.
Caratteristiche del prodotto

- SmartCut: taglio senza strisce grazie alla sovrapposizione ottimale delle traiettorie delle lame
- Attacco rapido delle lame per la rapida sostituzione delle lame
- SafeCut: Dischi falcianti protetti singolarmente
- Condizionatore CV con flagelli a V in acciaio
- Condizionatori a rulli CR e M-Rolls, CR o rulli in poliuretano
- EasyCut F 400 Fold barra ripiegabile, con condizionatore CV o con coclea forma-andana
- EasyCut F 400 CR massima potenza e perfetto condizionamento del foraggio
Le faciatrici frontali KRONE EasyCut F sono caratterizzate dalla loro costruzione innovativa che conferisce elevata durata utile e rende agevoli le operazioni di manutenzione, assicurando elevata versatilità di impiego. I modelli EasyCut F permettono la falciatura efficiente ed affidabile in ogni configurazione, sia come unità singole o in triplice combinazione.

- Larghezze operative da 2,71 m a 4,04 m
- Barra falciante spinta (Push) o trainata (Pull)
- Con o senza condizionatore
- Modelli compatti M
- Modelli con tamburi forma-andana attivi
- EasyCut F 400 Fold e F 400 CV Fold con barra falciante ripiegabile
EasyCut F è disponibile con larghezze operative da 2,71 m fino a 4,04 m, anche con condizionatore a flagelli o a rulli. Per le regioni montane sono disponibili modelli specializzati, compatti e leggeri. I modelli dotati di tamburi forma-andana attivi evitano i passaggi sul prodotto deposto a terra.

I gruppi di faliatura frontali con condizionatore spargono o depositano andane. Questi modelli, destinati ai contoterzisti ed agli agricoltori professionisti sono ideali anche per l'utilizzo con macchine con attacco a tre punti posteriore o combinazioni "a farfalla". I gruppi di falciatura frontali da quattro metri con condizionatore o coclea andanatrice sono il complemento perfetto per la massima efficienza sul campo e completano la gamma EasyCut F.

I gruppi di falciatura frontali EasyCut della serie M con peso probio ridotto. Ottimo adattamento al terreno grazie all'attacco compatto senza adattatore Weiste ed al baricentro basso.

I gruppi di falciatura frontali con larghezze di lavoro da 2,71 m fino a 3,16 m e dotate di tamburi forma-andana azionati assicurano ottimi risultati. Il prodotto viene depositato in andane e quindi non viene schiacciato dalle ruote del trattore. L'obiettivo è la qualità del foraggio.

- Barra falciante integralmente saldata; robusta, sigillata e lubrificata a vita
- Azionamento a satelliti con ingranaggi robusti: funzionamento fluido ed ottima trasmissione di forza
- Senza pattino interno; per una falciatura fluida
La barra falciante, integralmente saldata, rispetta le più severe norme di qualità e mantiene anche dopo anni di utilizzo la tenuta stagna e la forma. Le ampie ruote dentate in bagno d'olio resistono alle sollecitazioni più gravose e convincono con un funzionamento particolarmente fluido.

La barra falciante integralmente saldata è esente da manutenzione, mantiene la sua tenuta stagna e la sua forma. Particolari processi di pulizia attuati durante la produzione permettono la lubrificazione a vita e rendono superflui gli usuali cambi dell'olio.

Le barre falcianti integralmente saldate e lubrificate a vita vengono assemblate dai più moderni robot saldatori ed avvalendosi della tecnologia CNC, rispettando così i più elevati standard qualitativi. Perchè la barra è il cuore di ogni falciatrice.

L'azionamento a satellite della barra falciante progettata da KRONE e impiegata da decenni in tutto il mondo: ruote dentate di ampie dimensioni e sino a 59 denti trasmettono la forza di azionamento sino alla parte terminale della barra. Grazie al loro ben dimensionato diametro girano più lente e vi è contatto tra molti più denti della ruota limitrofa. Questa costruzione convince per fluidità, ottima trasmissione della potenza e durata utile elevata. Le ruote dentate secondarie azionano solamente un disco ciascuna e sono quindi soggette a minime sollecitazioni.

La trasmissione della barra falciante è garantita da una scatola di rinvio angolare posta direttamente dietro al tamburo interno. Questo garantisce durante il lavoro a bordo campo o in appezzamenti cuneiformi assenza di intasamenti.

- Profilo cuneiforme per un taglio pulito
- Robuste ruote dentate con doppi cuscinetti e ben distanziate
- Deposito in andana o spargimento largo secondo le esigenze
Falciare basso su prati e pascoli ed alto sul foraggio a stelo lungo – il profilo cuneiforme della vasca, con le sue ampie possibilità di regolazione non pone limiti. Con una falciatrice EasyCut lavorate senza intoppi e con ottimi risultati.

[Translate to IT:] Das keilförmige Holmprofil bietet einen großen Einstellungsbereich für die Schnitthöhe. Dank der groß dimensionierten doppelten Stirnradlagerung ist der Mähholm sehr robust und belastbar.

I modelli EasyCut dotati di senso di rotazione B depositano il prodotto sparso ed allargato. Tutti i dischi ruotano a coppie in modo alternato. Il prodotto falciato viene così deposto sparso per l'intera larghezza della falciatrice, essiccandosi omogeneamente e più rapidamente.

Per evitare che il prodotto falciato venga schiacciato delle ruote del trattore i supporti dei dischi sono posizionati in modo tale che ruotino verso il centro. EasyCut F 280 e F 320 dotate di senso di rotazione A depositano un'andana singola.

Le ruote dentate principali sono dispose in modo eccentrico rispetto ai corrispondenti dischi di taglio. Le ruote dentate secondarie, di dimensioni inferiori, possono essere rimosse sollevandole, quelle principali lateralmente.

I dischi di falciatura girano a coppie alternativamente in senso antiorario ed in senso orario rispetto alla direzione di marcia, per un taglio pulito risulta quindi essenziale la corretta sovrapposizione delle traiettorie delle lame. Per questo motivo la sovrapposizione della traiettorie delle lame dei dischi divergenti è maggiore (SmartCut). Questo è ideale per il taglio senza strisce di piante giovani e poco abbondanti. Per contro la minore sovrapposizione tra le lame ruotanti in senso antiorario favorisce lo smaltimento dei grossi quantitativi di prodotto tagliato.

- Attacco rapido delle lame per intervenire velocemente sulle lame
- Costruzione modulare dei dischi di falciatura
- Usura minimale: rotazione delle lame a 360°
- Taglio eccellente grazie a KRONE SmartCut: sovrapposizione ottimale delle traiettorie delle lame
L'attacco rapido delle lame, i ridotti costi di manutenzione e la perfetta disposizione dei dischi con un taglio senza strisce sono solo alcuni dei motivi per scegliere una falciatrice a dischi EasyCut.

Spinotti ferma-lama delle lame e deflettori – nessun problema nelle KRONE EasyCut. I dischi di taglio possono essere sostituiti singolarmente, grazie alla costruzione modulare. A richiesta gli spinotti ferma-lama possono essere sostituiti da un attacco a bullone.

Lame lunghe 112 mm, di forma affusolata, e l'ampia area di sovrapposizione delle loro traiettorie assicurano un taglio preciso e un omogeneo convogliamento del foraggio.

Le lame possono ruotare di 360° sul loro perno di fissaggio. Le lame risultano così protette, non possono incastrarsi, presentano una minore usura e sono autopulenti.

I rinforzi arrotondati posti tra le slitte proteggono la barra. La profilatura posta sul lato inferiore previene l'accumulo di materiale. Il prodotto falciato scorre senza ostacoli.

Con i pattini a taglio alto per stoppie di lunghezza superiore a 80 mm, si può falciare, a seconda del montaggio, a un'altezza maggiore di 30 o 50 mm. Ideale quando si falcia foraggio da campo o da insilato a piante intere.

Le sovradimensionate sovraslitte in acciaio indurito proteggono la barra, riducono la pressione d'appoggio, e preservano la cotica erbosa. Le sovraslitte sono avvitate e facilmente sostituibili.

L'attacco rapido delle lame è un must per molti utilizzatori. Le lame si possono invertire o sostituire rapidamente e facilmente direttamente sul posto.

- Trasmissioni integralmente protette per maggiore sicurezza
- Nessuna collisione tra dischi limitrofi
- Esente da usura
- Rapida sostituzione delle spine, con costi minimi
Le collisioni possono causare danni e quindi costi di riparazione. KRONE offre con il sistema SafeCut la massima sicurezza. La protezione dai corpi estranei dei dischi falcianti, premiata DLG e disponibile per tutte le EasyCut
è unica per sicurezza e comodità offerta SafeCut è componente integrale di ogni falciatrice a dischi EasyCut F.

Anziché trasmettere il colpo alle ruote dentate della barra, in caso di impatto si spezza la spina inserita nell'albero di trasmissione del supporto. L'albero continua a ruotare facendo si che il disco si avviti verso l'alto. Il disco di taglio a qual punto è lontano dalla zona di pericolo, si trova al di sopra delle traiettorie delle lame dei dischi limitrofi e non può essere perso. SafeCut evita danni alle ruote dentate principali ed ai dischi di taglio limitrofi. La sostituzione delle spine avviene in pochi minuti e non comporta costi.

Ogni singolo disco è protetto singolarmente. In presenza di un corpo estraneo la spina in seguito all'impatto si spezza. Quindi, il disco sale di circa 15 mm avvitandosi sull'albero di trasmissione.

Nessuna sollecitazione delle spine durante la falciatura. Il supporto dei dischi é fissato e pretensionato tramite un dado e due viti di bloccaggio. Le spine non sono soggette ad usura. La piena funzionalità del sistema rimane integra anche dopo un uso prolungato.

I dischi di taglio dei modelli EasyCut sono doppiamente protetti. I dischi di taglio operano al riparo dell'area protetta della barra e non avanzano oltre le sovraslitte. Il sistema di protezione contro i corpi estranei SafeCut, fornito di serie, offre ulteriore sicurezza.

- A ridosso del trattore compatta su strada
- Pressione di appoggio regolabile
- Perfetto adattamento al terreno grazie all'oscillazione in ogni direzione
- Barre falcianti con SmartCut e SafeCut
I modelli EasyCut sono leggeri e compatti, grazie all'attacco push con staffaggio diretto senza adattatore Weiste ed ai teli di protezione tesi. Le barre falcianti dei modelli EasyCut sono sempre lubrificate a vita e dotate di SmartCut e SafeCut.

I due perni della barra inferiore sono inseriti in un foro ovale e permettono l'oscillazione del gruppo di falciatura trasversalmente alla direzione di marcia. Questo assicura l'ottimo adattamento al terreno anche sui terreni particolarmente scoscesi. Questo preserva la falciatrice e la cotica erbosa.

L'opzionale braccio superiore telescopico permette alla barra falciante di seguire il profilo del terreno assicurando risultati perfetti.

Le molle particolarmente stabili e regolabili assicurano l'ottimale pressione di appoggio della falciatrice. La cotica erbosa viene preservata e l'adattamento al terreno è garantito.

EasyCut F 320 M e F 320 risultano molto maneggevoli anche su strada grazie alla loro larghezza di tragilo di 3,16 m. Con le protezioni esterne ripiegate (in opzione idraulicamente) la larghezza di trasporto non supera i 3,00 m.

La superficie della falciatrice resta sempre pulita grazie ai teli di protezione tesi ed inclinati in avanti.

Il cavaletto d'attacco Push in dotazione ai gruppi di falciatura frontali spinti EasyCut F 320/360 M e F 320 è molto compatto.Risultano ridotti peso, sporgenza e carico sul sollevatore anteriore.

- Sospensione idraulica della barra di serie
- Pressione di appoggio regolabile in modo semplice dalla cabina
- Perfetto adattamento al terreno grazie all'ampia escursione all'indietro e verso l'alto
- Protezione anteriore con ampia apertura manutenzione comoda
Le falciatrici frontali KRONE in esecuzione trainata sono perfettamente adatte ai terreni irregolari. In pianura o in montagna – le falciatrici frontali in esecuzione trainata Pull convincono con la loro enorme libertà di movimento e l'elevata escursione all'indietro e verso l'alto.

Nei modelli EasyCut F 320 Push e Pull sono presenti due tamburi forma-andana azionati attivamente in grado di convogliare il materiale tra le ruote anteriori del trattore assicurando la formazione di andane omogenee. Nei modelli F 320 M e F 360 M il deposito è invece allargato. Il prodotto falciato viene sparso per l'intera larghezza operativa. La falciatrice pesa meno e si ottiene un essiccamento omogeneo del prodotto.

L'ampia apertura della protezione anteriore facilita la manutenzione. La sostituzione delle lame risulta facile e comodo. Tutte le falciatrici frontali sono dotate di box porta lame.

La falciatrice inclinata in avanti evita che si depositi lo sporco sui teli di protezione tesi. Quest'ultimi hanno una superficie anticorrosione, impediscono la proiezione di sassi, risparmiano peso e migliorando l'adattamento al terreno.

La pressione di appoggio è verificabile dal manometro ed è regolabile idraulicamente dal veicolo trainante, adattandosi così perfettamente alle differenti condizioni del terreno.Un rubinetto a sfera bloccabile permette di scegliere tra le funzioni abbassare/alzare, chiudere e scaricare.

La barra è attaccata al suo punto baricentrico. Con l'ampio spazio di oscillazione sino a 18 gradi viene preservata la cotica erbosa in ogni condizione operativa. L'escursione all'indietro e verso l'alto in caso di impatto contro ostacoli non influisce sull'altezza di taglio.

Le falciatrici frontali EasyCut F 320/360 M e F 320 sono rapidamente attaccabili al trattore e non richiedono l'impiego di un adattatore Weiste. Il cilindro idraulico a semplice effetto, integrato nel castello di attacco, assicura l'ampio sollevamento della falciatrice, garantendo sempre adeguata luce da terra anche sui pendii.

- Ideali con trattori compatti nelle regioni montagnose
- Peso ridotto minore sollecitazione dell'assale anteriore
- Costruzione compatta manovre facilitate
- Attacco al baricentro con cavalletto oscillante
Le falciatrici frontali KRONE EasyCut F 280 M con 2,73 m, F 320 M con 3,16 m, e F 360 M con 3,60 m di larghezza operativa sono ideali per le regioni montane. La struttura compatta, il baricentro a ridosso del trattore, il taglio perfetto anche lungo i pendii ripidi e lo staffaggio agevole anche con trattori leggeri e compatti risultano vantaggiosi per l'uso montano.

EasyCut F 280 M, F 320 M e F 360 M non sono sospese al centro ma portate al baricentro. La pressione di appoggio uniforme sull'intera larghezza assicura il taglio pulito.

L'ampio spazio disponibile per l'oscillazione nelle EasyCut F 280 M, F 320 M e F 360 M, oltre 30 cm sui due lati, assicura una falciatura pulita e delicata anche sui terreni ondulati.

La pressione di appoggio si regola facilmente agendo sulla tensione delle molle tramite la barra forata. Il braccio superiore telescopico opzionale migliora ulteriormente l'adattamento.

La sospensione di tipo spinto offre ampio spazio verso l'alto il basso, l'adattamento al terreno in ogni direzione è ulteriormente assicurato dai pattini di scorrimento e dall'opzionale braccio telescopico superiore. La distanza tra le ruote del trattore e la barra è ridotta, con vantaggi per l'oscillazione in caso di terreno irregolare; viene inoltre aumenta la durata del cardano e la falciatrice risulta compatta ed agevola la visuale frontale.

- Robusto cavalletto oscillante con asse di rotazione unico
- Elevata produttività
- Trasmissione senza dispersioni tramite alberi cardanici
- Nessun attacco idraulico richiesto
- Due tamburi supplementari opzionali per falciare lungo i pendii
Il ridotto peso delle falciatrici EasyCut M (a partire da 500 kg) permette di lavorare con sicurezza su ogni tipo di appezzamento. Non sono richiesti attacchi idraulici. Staffaggio rapido e facile. I punti di attacco della barra sono posti dietro ai tamburi esterni – ideale per il flusso uniforme del foraggio.

Con le protezioni esterne ripiegate (in via opzionale idraulicamente) la larghezza di trasporto del gruppi di falciatura frontali EasyCut F 280 M e F 320 M non supera i 3,00 m. EasyCut 360 M ha una larghezza di trasporto di 3,45 m ed è destinato ai mercati di esportazione.

Due tamburi a mezza altezza opzionali assicurano il flusso omogeneo di prodotto anche sui pendii ripidi, anche falciando trasversalmente.

Il senso di rotazione A permette il deposito centrale, i dischi ed i tamburi ruotano verso il centro garantendo il flusso continuativo di prodotto. Le andane offrono i migliori presupposti per le lavorazioni successive.

L'azionamento diretto tramite alberi cardanici e scatole di trasmissione garantisce anche in condizioni di lavoro gravoso una ottimale trasmissione della potenza dal trattore alla falciatrice.

- Tamburi forma-andana azionati attivamente per il deposito entro la carreggiata del trattore
- Deposito uniforme del prodotto
- Flusso continuo del prodotto
Le falciatrici frontali KRONE EasyCut F 280 e F 320 sono dotate di ampi tamburi forma-andana. Sono disposti a sinistra e destra, posteriormente ai tamburi, sono azionati dalla barra e convogliano con continuità il prodotto falciato.
Le ruote del trattore passano a fianco dell'andana soffice, non sopra: ideale per la successiva raccolta senza perdite.

Per permettere il deposito allargato EasyCut F 320 è dotata di serie di tamburi alti sulle estremità, mentre al centro i tamburi sono bassi, combinazione ideale per lo spargimento.

EasyCut F 320 può essere dotata opzionalmente di tamburi maggiorati da montare direttamente sui tamburi bassi interni. L'andana risultante è più stretta di circa 40 cm e non sarà schiacciata dai trattori con carreggiata stretta.

L'azionamento è assicurato da una cinghia a tensionamento automatico e da una scatola di trasmissione angolare, dal tamburo alla barra. Lo scatto libero è integrato di serie nell'albero cardanico.

Ingranaggi di ampie dimensioni per un azionamento regolare ed ottima trasmissione della potenza. Le ruote dentate più piccole della trasmissione secondaria più piccole azionano un solo disco di taglio. I tamburi convogliatori sono azionati dalle ruote dentate di testa della trasmissione principale.

Falciare sull'intera larghezza operativa e deporre andane: tutti i dischi di EasyCut F 280 e F 320 ruotano verso l'interno. I tamburi azionati dalla barra convogliano e garantiscono il flusso continuo. L'elevata produttività garantisce il deposito di andane perfette anche sui pendii.

- Compatta e ravvicinata
- Ampio spazio di movimento
- Braccio superiore telescopico opzionale
- Senza attacchi idraulici
- Combinazione perfetta le falciatrici EasyCut B
Le falciatrici KRONE convincono con maneggevolezza, attacco e funzionalità. La falciatrice in esecuzione spinta è compatta e leggera. Castello oscillante, attacco al baricentro, ridotta distanza rispetto alle ruote anteriori del trattore e spazio per l'oscillazione: queste le basi per il taglio perfetto, la ricrescita rapida ed il foraggio pulito.

EasyCut F 280 e F 320 possono essere dotate di un impianto luci con pannelli opzionale. Entrambe le falciatrici frontali sono dotati di supporti normati per il fissaggio dell'impianto luci.

Con le protezioni laterali ripiegate le falciatrici sollevate, la larghezza di transport dei gruppi di falciatura frontali KRONE EasyCut F 280 ed EasyCut F 320 non supera i 3,00 m di larghezza di trasporto. Le protezioni esterne ripiegabili idraulicamente sono opzionali e richiedono un attacco idraulico a doppla azione.

Grazie alla pressione di appoggio sempre costante sull'intera larghezza operativa EasyCut F 280 e EasyCut F 320 sono caratterizzate da ridotta usura e scorrevolezza ed assicurano una falciatura perfetta.

Le protezioni laterali ed anteriori sono dotate di profili paraspigolo in gomma. Prevengono danni da collisione e mantengono il valore della falciatrice.

Molle di trazione integrate nel castello di attacco assicurano durante il sollevamento il mantenimento della posizione orizzontale della barra. L'ammortizzatore idraulico smorza le vibrazioni laterali aumentando i confort di guida.

Grazie ai 40 cm di spazio disponibile per l'oscillazione, i gruppi di falciatura a dischi seguono tutti i profili del terreno, proteggendo la cotica e garantendo un foraggio pulito.

L'ampia superficie di appoggio assicura anche sui terreni scoscesi l'ottima guida e adattamento, con mantenimento dell'altezza di lavoro. Lo scivolamento è facilitato dalla ridotta pressione di appoggio. La cotica erbosa viene preservata.

L'opzionale braccio superiore telescopico permette alla barra di seguire il profilo del terreno mantenendo costantemente l'altezza di taglio impostata.

EasyCut F 280 e F 320 si adattano ad ogni difformità del terreno, sia longitudinalmente, sia trasversalmente. L'esecuzione spinta permette un elevato grado di oscillazione ed ampio spazio verso l'alto e verso il basso – premesse ideali per i terreni ondulati. La struttura compatta e quindi l'ottima visuale facilitano il trasporto su strada ed il lavoro in campo. Grazie all'estrema vivinanza dell'attacco si riducono i movimenti verso l'alto ed il basso delle barre inferiori del trattore. L'albero cardanico è meno sollecitato.

La pressione di appoggio si regola facilmente agendo sulla tensione delle molle tramite la barra forata. Una pressione di appoggio ottimale garantisce una falciatura regolare ed una elevata produttività. Le catene all'interno prevengono la sovratensione delle molle.

- Condizionatore CV – minore permanenza in campo
- Utilizzo facile e rapido
- Deflettori opzionali per lo spargimento
- Regolazione libera della larghezza dell'andana
- Ingranaggi di comando
- Intensità di condizionamento regolabile
Il condizionatore CV KRONE tratta il prodotto sull'intero fronte operativo grazie ai flagelli a V in acciaio, caratterizzati da un'ottima presa. Il generoso diametro di 64 cm e la disposizione a spirale dei denti assicurano il flusso costante del prodotto, l'elevata produttività ed il condizionamento ottimale.

La distanza tra i flagelli e la lamiera bugnata è facilmente regolabile grazie alla precisa scala. Con la diminuzione della distanza aumenta l'intensità di condizionamento.

Le pulegge sfalsate delle cinghie di azionamento del gruppo di trattamento permettono di impostare due velocità. Con l'attrezzo per il cambio delle lame si allenta la cinghia posizionandola poi sull'altra puleggia.

A voi la scelta. La larghezza dell'andana è determinata dai deflettori regolabili laterali. Lamiere di convogliamento opzionali assicurano il deposito uniforme sull'intera larghezza.

I flagelli a V in acciaio indurito, grazie alla loro elevata presa, lavorano intensamente e con potenza. In caso di collisione con un corpo estraneo i flagelli possono scattare all'indietro. L'escursione in avanti limitata aumenta la durata dei perni.

- Flusso del prodotto continuo rulli con 25 cm di diametro
- Elevata produttività rulli di schiacciamento attivi
- Condizionamento ottimale rulli profilati con effetto ingranante
- Condizionatore rulli: rulli in poliuretano o M-Rolls con profilo in acciaio
L'erba medica ed il loietto, ricchi di foglie, richiedono un condizionamento differente rispetto ai foraggi erbosi. I condizionatori a rulli CR agiscono in maniera molto delicata. Le minute foglie ad alto contenuto proteico restano intatte, per un foraggio di elevata qualità. L'ampia distribuzione di spargimento accelera l'essiccazione.

I rulli ruotano tra loro contrapposti, il lori profili si ingranano assicurando così lo schiacciamento del prodotto. I profili ad M lasciano ampio spazio al foraggio. Il risultato: un condizionamento efficace per un'essiccatura omogenea senza perdite di prodotto; ideale ad esempio nel caso dell'erba medica.

L'azionamento attivo del rullo superiore nell'esecuzione M-Rolls è sincronizzato in quanto azionato dalla scatola di trasmissione del rullo inferiore. Possono quindi essere affrontati con sicurezza anche foraggi pesanti.

I rulli ben dimensionati del condizionatore CR garantiscono un flusso continuo di prodotto, e convincono con un ridotto fabbisogno di potenza.

I rulli del condizionatore rulli, realizzati in unico pezzo, assicurano un condizionamento omogeneo sull'intera larghezza di lavoro. Il rivestimento in gomma garantisce un'elevata durata di vita utile. I profili dei ben dimensionati rulli ingranano ampiamente tra loro. Questo effetto ingranaggio assicura un condizionamento intensivo ed al contempo delicato del prodotto, senza perdite di foglie.

L'azionamento del condizionatore a rulli, privo di perdite di potenza, è permesso da una scatola di trasmissione. La trasmissione del rullo inferiore è integrata nella trasmissione della barra. La sospensione a molle del rullo superiore assicura, anche in caso di prodotto non omogeneo, un flusso continuo, oltre a permettere il passaggio di corpi estranei. Per l'adattamento a quantità e qualità differenti di foraggio è possibile regolare la distanza e la forza di pressione dei rulli.

- Fronte operativo: 3,16 m
- Disponibile in versione spinta (Push) o trainata (Pull)
- Condizionamento intensivo flagelli in acciaio o rulli profilati
Le due falciatrici frontali F 320 con condizionatore a flagelli (CV) o a rulli (CR) sono le specialiste per il foraggio di elevata qualità. L'ampio diametro dell'albero dei flagelli (64 cm) e dei due rulli (25 cm cd.) assicurano la migliore qualità di condizionamento anche con prodotto abbondante.

Per tutti gli attuali modelli privi di adattatore Weiste è disponibile un sistema video opzionale, certificato DLG. Grazie ad esso l'autista sarà in grado di monitorare su uno schermo multi-immagine le situazioni critiche nel traffico. Risultano così meno pericolose le immissioni su strada pubblica, anche senza assistenza a terra. L'opzione è composta da due telecamere, dai cablaggi e da un monitor.

L'assenza dell'adattatore Weiste crea spazio nel castello di attacco. L'esecuzione spinta è caratterizzata dall'attacco compatto e dal peso ridotto con ancora maggiore vantaggio per la cotica erbosa. Gli attacchi inferiori permettono l'oscillazione trasversale. Nella variante trainata le molle di sospensione sono integrate nell'attacco presente sulla barra. Un mandrino permette la regolazione della pressione di appoggio.

Le protezioni esterne possono essere ripiegate, mantenendo così i 3 m di larghezza di trasporto. In opzione è disponibile il ribaltamento idraulico comandato.

Il cilindro idraulico montato nel castello di attacco permette l'ampio sollevamento della barra. Questo assicura anche sui terreni irregolari sempre un'adeguata luce da terra. In questo modo con una combinata butterfly si ha spazio sufficiente per andane voluminose anche in capezzagna.

Le falciatrici in esecuzione trainata presentano un'elevata escursione verso l'alto e all'indietro, utile sui terreni scoscesi o in caso di impatti.

- Larghezza operativa 3,60 m, larghezza su strada 3,45 m
- Condizionamento intensivo flagelli in acciaio o rulli profilati
- Barra falciante in versione spinta o trainata
Anche le falciatrici EasyCut F 360 CV e CR sono disponibili in esecuzione spinta o trainata. La larghezza operativa di 3,60 m permette l'impiego di carreggiate ampie, pneumatici larghi e trattori di elevata larghezza. La maggiore sovrapposizione in caso di abbinamento a falciatrici posteriori permette un fronte operativo complessivo maggiore ed un taglio pulito lungo i pendii e nelle curve.

I trattori potenti e le macchine con peso elevato richiedono stabilità agli organi di attacco. Il castello a tre punti di attacco resiste alle sollecitazioni elevate ed è facile da attaccare e sganciare.

Le molle di sospensione regolabili assicurano ottimale pressione di appoggio e la leggerezza di avanzamento della falciatrice. Il braccio superiore telescopico opzionale assicura il taglio perfetto sui terreni ondulati.

I modelli EasyCut F 360 CV o F 360 CR con sospensione dek gruppo di falciatura in versione spinta hanno una struttura costruttiva compatta e chiara. Questi modelli convincono con un peso ridotto ed una falciatura efficiente.

Nell'esecuzione trainata il cilindro idraulico integrato nel castello di attacco assicura un'elevata luce da terra in capezzagna o sui terreni irregolari. Si supera ogni situazione grazie anche al sollevamento dei bracci del trattore.

La versione trainata del gruppo di falciatura è caratterizzata da un'oscillazione laterale di oltre 30 cm. Questo permette di operare efficientemente anche su terreni irregolari.

I modelli KRONE EasyCut F 360 CV e CR sono disponibili opzionalmente in esecuzione con barra trainata. Questa può spostarsi all'indietro e verso l'alto offrendo maggiore sicurezza in caso di impatto contro corpi estranei.

Sospensione con molle regolabili centralmente tramite mandrino assicurano pressione di appoggio ottimale e falciature perfette. Le molle sono integrate nel castello di attacco della barra trainata e non devono essere manipolate durante l'attacco o la rimozione.

- La prima barra falciante ripiegabile sul mercato
- Larghezza operativa 4,04 m con larghezza su strada inferiore a 3 m
- Massima sovrapposizione ed elevata produttività
- Sospensione idraulica di serie
- EasyCut F 400 Fold con coclea forma-andana di serie
- EasyCut F 400 CV Fold con condizionatore
Premiata da DLG con la medaglia d'argento Agritechnica 2019: la prima barra falciante ripiegabile KRONE è sinonimo di massima produttività abbinata alla massima sovrapposizione del taglio ed elevata sicurezza su strada. Il ripiegamento della barra è gestito idraulicamente comodamente dal posto di guida. EasyCut F 400 Fold è disponibile con condizionatore CV o in alternativa con coclea forma-andana.

La coclea andanatrice del gruppo di falciatura EasyCut F 400 Fold di KRONE offre numerosi vantaggi per la raccolta del foraggio verde, Largherza delandana variabile, massima qualità del foraggio e falciatura senza strisce, grazie al sovrataglio. La combinazione con altri gruppi di falciatura, come i modelli EasyCut B o EasyCut R, consente il massimo sovrataglio in curva e sui terreni in pendenza.

KRCNE stabilisce nuovi standard nella raccolta del foraggio verde con l'innovativo EasyCut F 400 Fold con coclea andanatrice. Il gruppo di falciatura consente una raccolta efficiente del foraggio depositando uniformemente il materiale di raccolta in un'andana. Con una larghezza di lavoro di oltre quattro metri, è garantita la massima potenza, mentre la barra falciante ripiegabile brevettata consente una larghezza di trasporto di tre metri. Questo facilta le manovre, ad esempio negli ingressi stretti delle stalle o durante lo scarico nelle margiatoie strette.

Il gruppo di trattamento EasyCut F 400 CV è dotato di denti d'acciaio a V che offrono una struttura robusta e una lunga durata di vita utile. I resistenti denti d'acciaio possono evitare corpi estranei e prevenire l'usura.

I deflettori di andana di serie consentono di formare un'andana centrale pulita. Uno spazio di deposito sulla macchina offre un'elevata flessibilità nel caso che l'erba debba essere depositata in larghezza.

Lo scarico idraulico del gruppo di falciatura e il nuovo cavalletto d'attacco consentono un orizzonte di movimento di oltre 1 m con un controllo perfetto sui contorni.

L'EasyCut F 400 Fold mostra i suoi punti di forza soprattutto in combinazione con i gruppi di falciatura "a farfalla" KRONE: Il risultato è una falciatura senza strisce su campi impegnativi e sui terreni in pendenza.

Oltre che con l'ingranaggio ad innesto, il gruppo di trattamento può essere regolato in modo continuo tramite un'asta filettata. A seconda del materiale di raccolta, è possibile selezionare liberamente l'intensità tramite una lamiera zigrinata.

L'EasyCut F 400 CV Fold è l'EasyCut F 400 Fold sono dotati di serie di protezioni laterali ripiegabili idraulicamente. Il conducente rimane sul sedile e controlla la posizione delle barre falcianti e delle protezioni laterali ad azionamento successivo tramite una centralina di conrollo a doppia azione.

Nella posizione di trasporto due tamburi di falciatura per lato si spostano nello spazio inutilizzato presente tra le ruote del veicolo trainante e l'unità di falciatrice. L'ingranaggio di rotazione idraulico è controllato in modo completamente automatico dalla cabina del veicolo trainante. Larghezza di trasporto inferioe ai tre metri.

Il nuovo cavalletto d'attacco KRONE fa a meno dell'adattatore Weiste e si accoppia direttamente ai giunti delle barre inferiori del veicolo trainante. La sospensione idraulica è integrata negli organi di sollevamento. Per il funzionamento è richiesto un attacco a semplice effetto ed uno a doppio effetto. Il ripiegamento dei teli di protezione laterali e dei tamburi di falciatura è sequenziale e comodamente comandabile dalla cabina.

- Barra falciante fissa
- Deposito andana perfetto tra gli pneumatici del trattore
- Protezioni laterali con ripiegamento opzionale idraulico
- Condizionatore a rulli CR di serie KRONE M-Rolls opzionali
- Massima produttività per ettaro
- Massima produttività in combinazione con altre falciatrici KRONE EasyCut
La falciatrice KRONE EasyCut F 400 CR con condizionatore a rulli CR o M-Roll assicura il condizionamento perfetto del prodotto. Le protezioni laterali con ripiegamento opzionale idraulico, offrono ulteriore comodità.

Il gruppo di falciatura EasyCut F 400 CR offre urtampia larghezza di lavoro d 4 metri. Per sfruttare l'intera larghezza in modo efficace, si può utilizzare, ad esempio, in combinazione con l'EasyCut B 1000 CR ottenendo un sovrataglio d 57 cm per lato. Questo garantisce un risultato di falclatura senza strisce in tutte le condizioni. Con una larghezza di trasporto di soli 3 metri, il gruppo di falciatura è estrema- mente maneggevole e facilita la marcia e le manovre su strade strette e nei cortili stretti delle fattorie.

Le protezioni laterali ripiegabili idraulicamente, disponibili come optional, possono essere comodamente comandate dalla cabina.

Il gruppo di falciatura frontale KRONE EasyCut F 400 CR è dotato di serie di una barra falciante rigida e di un condizionatore rulli CR. Questo effetto ingranaggio dei rulli assicura un condizionamento intensivo e al contempo delicato del materiale di raccolta, senza perdite di foglie. L'EasyCut F 400 CR è particolarmente adatto per le aziende agricole di grandi dimensioni con coltivazioni di erba medica, come negli Stati Uniti o in Australia. L'EasyCut F 400 CR può essere equipaggiato, a scelte, con un condizionatore rulli CR o M-Roll per condizionare in modo ottimale il foraggio in tutte le condizioni.

Per ottenere dal foraggio una resa di latte ancora più elevata, si sta affermando con sempre maggiore forza l'alimentazione a base di foraggio fresco. L'aumento dei costi di stoccaggio degli insilati, i programmi latte fieno e altri fattori trainanti stanno richiamando un'attenzione sempre maggiore sull'alimentazione a base di massa fresca. KRONE offre esattamente le macchine giuste per raccogliere ogni giorno il foraggio più prezioso. L'EasyCut F 400 CV Fold in combinazione con l'MX 330 GD offre qui la massima potenza.

La barra falciante ripiegabile del KRONE EasyCut F 400 Fold facilita il lavoro in luoghi stretti e con visibilità molto ridotta: una larghezza di trasporto inferiore a 3 m garantisce una maneggevolezza perfetta, soprattutto sulle mangiatoie strette.

Subito dopo che le andane sono state depositate, queste vengono prelevate in modo pulito e uniforme dal carro autocaricante e per trinciato e quindi depositate nella mangiatoia senza perdite grazie al raggruppatore a nastro disponibile di fabbrica.

La coclea andanatrice deposita il prodotto in un'andana compatta e di forma uniforme. Questo non consente solo una raccolta efficiente e veloce del foraggio, ma permette anche di ottenere una qualità di foraggio superiore.

La perfetta combinazione di casa KRONE: Il gruppo di falciatura frontale EasyCut F 400 Fold con coclea andanatrice e il carro autocaricante e per trinciato RX con volume di carico di 40 m3 formano il modulo KRONE Frischmasse-Express, sinonimo di massima efficienza e qualità del foraggio insuperabile.

Grazie all'ingranaggio di rotazione brevettato, anche le mangiatoie e i passaggi stretti non costituiscono un problema. Largo sul campo e stretto quando serve.

Piccola o grande che sia, la potente unità di trasporto riempie ogni mangiatoia in pochissimo tempo. Sapientemente accoppiato allo sportello di coda, l'MX sparge erba fresca senza sosta.

- Unità di telemetria autarchica – fotovoltaico e accumulatore
- Rilevamento automatico dei dati in tempo reale
- Trasmissione dei dati a KRONE Smart Telematics e agrirouter
- Flessibile e compatibile con tutte le macchine (indipendente dal produttore)
- in particolare su macchine prive di elettronica a bordo e per macchine a noleggio
Il pannello solare e la batteria ricaricabile rendono KRONE SmartConnect Solar autarchica. Può quindi essere utilizzata in modo flessibile su tutte le macchine di ogni costruttore. SmartConnect Solar trasmette in tempo reale i seguenti dati: posizione, velocità, ore di esercizio attive e inattive, distanza percorsa, posizione operativa e posizione stradale, numero di carichi o superficie lavorata e lo stato di carica della batteria ricaricabile. I dati della macchina vengono rilevati in tempo reale e trasmessi automaticamente a KRONE SmartTelematics o all'agrirouter.

Il sensore di posizione è in grado di rilevare la posizione di lavoro (attiva) e la posizione di trasporto (inattiva) in base all'orientamento dello SmartConnect Solar. Una volta memorizzata la larghezza operativa SmartConnect Solar può essere utilizzato anche come contaettari. Nel caso di veicoli adibiti al trasporto rileva il totale dei carichi contando l'apertura/chiusura del portellone posteriore.

L'alimentazione autarchica rende KRONE SmartConnect Solar idonea ad essere installata su ogni tipo di macchina a noleggio, indipendentemente dal produttore. La soluzione permette di conoscere sempre la posizione della macchina noleggiata. La documentazione precisa delle ore e degli ettari lavorati consente la contabilizzazione trasparente ed accurata delle macchine a noleggio.

Questa unità di telemetria consente di integrare in un sistema di gestione digitale dei dati anche macchine semplici, come grupai di falciatura, ranghinatori e andanatori nonché altre attrezzature prive di elettronica di bordo.
Modelli
EasyCut F 280 | EasyCut F 280 M | EasyCut F 320 (2. Gen) | EasyCut F 320 (3. Gen) | EasyCut F 320 M (2. Gen) | EasyCut F 320 M (3. Gen) | EasyCut F 320 CV | EasyCut F 320 CR | EasyCut F 360 M | EasyCut F 360 CV | EasyCut F 360 CR | EasyCut F 400 CV Fold | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Larghezza di lavoro (m) | 2,71 | 2,73 | 3,14 | 3,14 | 3,16 | 3,16 | 3,16 | 3,16 | 3,60 | 3,60 | 3,60 | 4,04 |
Configura
|
Barra esecuzione spinta (Push) | serie | serie | serie | serie | serie | serie | serie | serie | serie | serie | serie | - |
Configura
|
Barra esecuzione trainata (Pull) | - | - | - | opzionale | - | opzionale | opzionale | opzionale | opzionale | opzionale | opzionale | serie |
Configura
|
Quantità di dischi falcianti | 4 | 4 / 2 opzionale | 5 | 5 | 5 / 2 opzionale | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 5 |
Configura
|
Quantità di tamburi falcianti | 2 | 2 / 4 opzionale | 2 | 2 | 2 / 4 opzionale | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 4 |
Configura
|
Condizionatore a flagelli CV | - | - | - | - | - | - | serie | - | - | serie | - | serie |
Configura
|
Condizionatore CR con rulli in gomma | - | - | - | - | - | - | - | serie | - | - | serie | - |
Configura
|
Potenza richiesta (kW/CV) | 44 / 60 | 40 / 55 | 51 / 70 | 51 / 70 | 48 / 65 | 48 / 65 | 59 / 80 | 59 / 80 | 51 / 70 | 66 / 90 | 90 / 90 | 74 / 100 |
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|
Configura
|