BiG X 480 · 530 · 580 · 630

Trince da 490 a 653 CV

BiG X 480 · 530 · 580 · 630

Falcia-trincia-caricatrice semovente

BiG X 480, 530, 580 e 630: la gamma di trincie compatte ­KRONE con potenze da 490 sino a 653 CV che convince non solo con elevata produttività e qualità di trinciatura, ma anche per comfort e maneggevolezza.

  • Motori con potenze erogate da 490 sino a 653 CV
  • 6 rulli di introduzione per la massima sicurezza e qualità
  • Rotori MaxFlow con 20, 28 o 36 coltelli; rotore biogas con 40 coltelli
  • ­KRONE VariQuick: massima rapidità di adattamento al lavoro con e senza rompigranella
  • OptiMaxx rompigranella a rulli con diametro di 250 mm e larghezza di 570 mm per il trattamento intensivo
  • ­KRONE VariLOC per il taglio flessibile lungo o corto
  • ­KRONE VariStream: fondo del rotore di taglio e parete dell’acceleratore ammortizzati per il flusso continuo del foraggio
  • Comodo attacco delle testate grazie al supporto tubolare
  • Estremamente manovrabile: sospensioni indipendenti e motori idrostatici
  • A richiesta con trazione integrale
  • Perfetto per la strada: 3 m di larghezza a seconda degli pneumatici

Rotore di taglio

Compattazione con spessore ottimale

Per un'adeguata qualità del trinciato è importante, oltre al nu-mero di coltelli, anche l'ampiezza del flusso di prodotto, e quindi la larghezza del rotore. KRONE ha quindi previsto per BiG X 480, 530, 580 e 630 un rotore con 630 mm di larghez-za, in grado di garantire le stesse prestazioni e la medesima qualità di trinciatura del rotore da 800  mm in dotazione ai modelli più grandi.

Caratteristiche del prodotto

BiG X 480 · 530 · 580 · 630

BiG X 480, 530, 580 e 630: la gamma di trincie compatte KRONE con potenze da 490 sino a 653 CV che convince non solo con elevata produttività e qualità di trinciatura, ma anche per comfort e maneggevolezza.

  • Motori con potenze erogate da 490 sino a 653 CV
  • „6 rulli di introduzione per la massima sicurezza e qualità
  • „Rotori MaxFlow con 20, 28 o 36 coltelli; rotore biogas con 40 coltelli
  • „KRONE VariQuick: massima rapidità di adattamento al lavoro con e senza rompigranella
  • „OptiMaxx rompigranella a rulli con diametro di 250 mm e larghezza di 570 mm per il trattamento intensivo
  • „KRONE VariLOC per il taglio flessibile lungo o corto
  • KRONE VariStream: fondo del rotore di taglio e parete dell’acceleratore ammortizzati per il flusso continuo del foraggio
  • Comodo attacco delle testate grazie al supporto tubolare
  • „Estremamente manovrabile: sospensioni indipendenti e motori idrostatici
  • „A richiesta con trazione integrale
  • „Perfetto per la strada: 3 m di larghezza a seconda degli pneumatici
KRONE OptiMaize
  • La tecnologia di trinciatura KRONE per mais in qualità foraggera ottimale
  • „OptiMaize S, M, L, XL con lunghezze di taglio variabili da 4 sino a 30 mm
  • „Rotori KRONE MaxFlow e biogas con differente numero di coltelli per l’adattamento della lunghezza di taglio alle esigenze dei clienti
  • „Rompigranella KRONE per uno sfibramento e rottura del granello ottimali
  • „KRONE VariLOC per il taglio flessibile lungo o corto senza interventi di modifica

Con OptiMaize KRONE trasforma la sua BiG X in una trincia assolutamente flessibile ed adatta ad ogni lunghezza di taglio che possa rendersi necessaria. I rotori MaxFlow e biogas con differente numero di coltelli, perfettamente abbinati ai rompigranella KRONE, assicurano differenti lunghezze di trinciatura, da 4 sino a 30 mm. BiG X è in grado di coprire questo largo spettro grazie VariLoc, che permette la riduzione della frequenza di taglio senza interventi di modifica o sostituzione del rotore.

«OptiM(a)izzare» con le trincie KRONE BiG X

«OptiM(a)izzare» con le trincie KRONE BiG X: Ottenere foraggio con la massima qualità – questo è l’obiettivo del sistema OptiMaize sviluppato da KRONE.
Gli allevatori di bovini necessitano, a seconda della composizione della razione, di mais insilato da differente lunghezza. Per un foraggio adatto ai ruminanti vale il seguente principio: minore il contenuto strutturale nella razione, tanto maggiore dovrebbe essere la lunghezza di taglio del mais. Lunghezze di taglio corte trovano impiego sopratutto negli impianti biogas come substrato; nell’allevamento di tori e del bestiame da latte sono invece richiesti tagli tanto più lunghi tanto maggiore è la richiesta di foraggio strutturato. Grazie alla varietà di rotori (vedi tabella) e rompigranella le trincie BiG X dotate di KRONE
OptiMaize sono in grado di raccogliere il mais con tagli flessibili corti e lunghi. KRONE VariLoc è la soluzione ideale ad esempio in tutti quei casi in cui durante la mattina si trincia mais energetico tagliato fine e già da mezzogiorno si vuole ottenere mais foraggero per il bestiame. Grazie a queste scatole di riduzione integrate nel rotore è possibile ridurre in pochi minuti la velocità di rotazione del rotore da 1250 a 800 rpm. Questa riduzione della frequenza di taglio permette di incrementare lo spettro di taglio sino al 50%. Grazie a questo accorgimento è possibile scegliere rapidamente tra taglio corto e lungo, senza dover intervenire meccanicamente sul rotore. In abbinamento ai differenti rompigranella KRONE BiG X diventa una vera «tuttofare». Le lunghezze di taglio si possono classificare praticamente in quattro gruppi: OptiMaize S, M, L, XL. Al fine di ottenere un insilato di mais ottimale per lo scopo prefissato si può ricorrere alle seguenti soluzioni tecniche previste dal sistema OptiMaize.

Corretta compattazione

Corretta compattazione: A partire da 20 mm di lunghezza di taglio diviene più complessa la compattazione. È necessario maggiore peso, oltre a più tempo per compattare in modo da evitare riscaldamento e crescita di muffe.

OptiMaize S

OptiMaize S: Per l’utilizzo come substrato per gli impianti biogas il mais va tagliato possibilmente corto. In ambito pratico si è dimostrata valida a seconda dell’umidità del prodotto una lunghezza da 4 a 7 mm. Minore è la lunghezza di taglio, maggiore è la superficie aggredibile dai batteri presenti nel fermentatore e conseguentemente la produzione di metano. Per ottenere mais adatto al biogas le trincie KRONE vengono attrezzate con rotori biogas dotati di 40 o 48 coltelli. L’alternativa OptiMaize S prevede il ricorso al rotore MaxFlow dotato di 36 coltelli. Una velocità differenziale del 30% permette ad un rompigranella KRONE OpitMaxx, con 123 o 144 denti, di sfibrare il prodotto con rottura della granella, a garanzia di una corretta fermentazione.

OptiMaize M

OptiMaize M: Per l’allevamento dei tori e del bestiame da latte che preveda una alimentazione prevalente ad erba e sino al 40% di mais sono adatte lunghezze di taglio tra 8 e 10 mm, in grado di evitare, unitamente ad una idonea preparazione del foraggio, la carenza di componente strutturale. Per OptiMaize M sono adatti i rotori KRONE MAXFlow con 36 e 28 coltelli. In questo caso si prestano idealmente i rompigranella KRONE OptiMaxx con 123 o 144 denti, con velocità differenziale incrementabile del 30%, 40% o del 50%.

OptiMaize L

OptiMaize L: Le lunghezze di taglio dagli 11 sino ai 19 mm sono ottimali per il bestiame da latte in presenza di un 60% circa di mais nel foraggio. Una preparazione che faciliti lo sfibramento dell’insilato di mais è il presupposto per una alimentazione a misura dei bovini da latte. Nel caso di OptiMaize L sono adatte principalmente i rotori KRONE MaxFlow con 28 coltelli, in alternativa a 20 coltelli. In questo caso è consigliabile il rompigranella KRONE OptiMaxx con 105 o 123 denti, con velocità differenziale incrementabile del 30%, 40% o del 50%.

Categoria superiore

  • Design ergonomico e moderno
  • Motori MAN fino a 1.110 cv
  • 6 rulli di introduzione - sicurezza e qualità di taglio
  • Rotore di taglio universale MaxFlow: 20, 28 o 36 coltelli
  • Rotore di taglio Biogas: 40 o 48 coltelli
  • KRONE VariStream: fondo del rotore e dell’acceleratore di lancio ammortizzati per un costante flusso del prodotto
  • KRONE StreamControl: piastra dell’acceleratore di lancio mobile per regolazione del lancio del prodotto
  • EasyCollect 1053: la barra più larga al mondo, 14 file di mais in un passaggio
OptiMaize XL

OptiMaize XL: Con un 80% di mais nella razione foraggera per i bovini da latte e componente erbosa o secca insufficiente le lunghezze di taglio da 20 sino a 30 mm garantiscono la presenza adeguata di fibra strutturale. Per l’ottenimento di questo mais trinciato lungo è ideale l’abbinamento del rotore MaxFlow con 20 coltelli al rompigranella KRONE OptiMaxx con 105 o 123 denti e velocità differenziale incrementabile del 30%, 40% o del 50%.

Il flusso del prodotto
  • Trinciato di ottima qualità grazie ai sei rulli di introduzione
  • „Rotori di taglio universali e per biogas per una produttività elevata
  • „OptiMaxx rompigranella a rulli: trattamento intensivo
  • „VariStream: flusso costante del foraggio
  • „StreamControl: regolazione opzionale della potenza di lancio
  • „VariQuick: cambio rapido tra modalità erba e modalità rompigranella

Quando è richiesta la massima produttività la tecnica deve essere perfetta. KRONE BiG X è la trincia che si contraddistingue per eccezionale qualità di taglio, alta produttività ed elevata comodità di utilizzo. Le solide basi, come il flusso diretto del prodotto e numerosi dettagli innovativi, sono a misura delle esigenze dei professionisti e facilitano il lavoro.

L’introduzione
  • 6 rulli di precompattazione per la migliore qualità di trinciatura
  • „Azionato idraulicamente: regolazione continua della lunghezza di trinciatura dalla cabina regolazione automatica tramite AutoScan
  • „Protezione massima contro corpi estranei: metal detector e rotore di taglio sono ben distanti, il metallo viene rilevato lungo l’intera larghezza del canale

Nelle trincie BiG X la qualità del trinciato è determinata già dagli organi di introduzione. I sei rulli di introduzione esercitano sul prodotto una pressione elevata e costante, garantendo una trinciatura agevole e performante. L’azionamento idraulico degli organi di introduzione permette la regolazione manuale ed automatica della lunghezza di taglio.

Continuo, sicuro e senza complicazioni

Continuo, sicuro e senza complicazioni: Sei rulli di precompattazione e ben 820 mm di distanza tra il rullo anteriore dotato di Metall-detector ed il rullo posteriore: migliore precompattazione e maggiore sicurezza contro i corpi estranei metallici, anche a velocità elevate. L’azionamento idraulico tramite AutoScan KRONE permette la regolazione automatica della lunghezza di taglio in funzione del prodotto. Se il carico fa si che i numeri di giri del motore scendano sotto 1200 rpm si arrestano automaticamente testata e introduzione, mentre il rotore continua a girare. Questo perchè gli intasamenti dovuti ai ridotti giri motore fanno perdere tempo causano costi.

Design intelligente

Design intelligente: Un carrello permette di appoggiare il gruppo di introduzione per accedere al gruppo di trinciatura.

Sull'intera larghezza

Sull’intera larghezza: I sensori in grado di rilevare la presenza di metalli introdotti sono distribuiti sull’intera larghezza del rullo anteriore. In questo modo il rilevamento di metallo introdotto è garantito sull’intera larghezza del canale.

Pratico

Pratico: Per controllare rotore e controlama è possibile ribaltare in avanti il gruppo introduzione.

Costantemente sotto pressione

Costantemente sotto pressione: Le molle regolabili assicurano l’elevata pressione di compattazione dei rulli; il prodotto risulta omogeneamente compattato a vantaggio dell’elevata qualità di trinciatura.

Ampia e produttiva

Ampia e produttiva: L’ampia apertura tra i sei rulli di introduzione garantisce elevata produttività. Le robuste trasmissioni conferiscono ai rulli resistenza alle alte sollecitazioni.

Rotore di taglio
  • Rotore di taglio con 20, 28, 36 o 40 coltelli per OptiMaize da S a XL
  • Elevata massa inerziale: rotore chiuso con un diametro di 660 mm
  • „Qualità impareggiabile del trinciato: rotori larghi 630 mm specifici per BiG X 480, 530, 580 e 630
  • „Consumi ridotti: elevata massa inerziale e taglio in trazione

Grazie allo specifico dimensionamento del rotore ed alla selezione ottimale del numero di coltelli non si incrementa solo la potenza della trincia, ma anche il campo di applicazione di OptiMaize S, M, L e XL. L’articolata offerta di rotori, parte del sistema OptiMaize, permette un impiego mondiale e vario con elevata qualità di trinciatura.

Compattazione con spessore ottimale

Compattazione con spessore ottimale: Per un’adeguata qualità del trinciato è importante, oltre al numero di coltelli, anche l’ampiezza del flusso di prodotto, e quindi la larghezza del rotore. KRONE ha quindi previsto per BiG X 480, 530, 580 e 630 un rotore con 630 mm di larghezza, in grado di garantire le stesse prestazioni e la medesima qualità di trinciatura del rotore da 800 mm in dotazione ai modelli più grandi.

Taglio in trazione

Taglio in trazione: I rotori di taglio KRONE convincono con un flusso di prodotto continuo, funzionamento tranquillo e ridotto fabbisogno di potenza, grazie ai coltelli disposti a V con un angolo di 11° rispetto al controlama.

Sicuro e su misura

Sicuro e su misura: BiG X può essere dotata di coltelli per erba e per mais. Le asole allungate permettono la precisa regolazione rispetto al controlama, danno sicurezza in caso di impatto con corpi estranei ed evitano rotture dei coltelli.

Rotori KRONE MaxFlow
  • OptiMaize S, M, L, XL per erba, preappassito, insilato a piante intere e mais
  • „Rotori di taglio con 20, 28 o 36 coltelli
  • „Ampio spazio al di sotto dei coltelli
  • „Cambio coltelli rapido

I rotori MaxFlow sono gli specialisti per l’insilato di qualità. La raccolta del foraggio preappassito richiede al rotore prestazioni particolari, specialmente in caso di andane irregolari, per questo presentano ampio spazio al di sotto dei singoli coltelli. Queste ampie «tasche» ed il fondo rotore ammortizzato assicurano il funzionamento regolare di BiG X, garantendo elevate riserve in caso di ammucchiamenti.

Sempre la lunghezza giusta

Sempre la lunghezza giusta: KRONE OptiMaize offre numerose soluzioni tecniche per i rotori di taglio. È possibile adattare in modo ottimale la lunghezza di taglio desiderata alle esigenze pratiche usando tutti i coltelli o metà di essi.

Cambio coltelli rapido

Cambio coltelli rapido: Ogni coltello è fissato al rotore con soli tre bulloni a testa esagonale. Il blocco posizionato sopra al coltello assicura ulteriore tenuta.

Per un risultato perfetto

Per un risultato perfetto: Per assicurare un’ottima qualità di taglio coltelli e controlama devono trovarsi alla corretta distanza. L’allineamento dei coltelli è semplice e veloce grazie ai dadi ad eccentrico.

Spazio per convogliare

Spazio per convogliare: La disposizione e la forma dei supporti dei coltelli lascia ampio spazio sotto ai coltelli. Questo spazio permette maggiore resa e regolarità di funzionamento, specialmente con i tagli lunghi.

OptiMaize M, S, 36 coltelli

OptiMaize M, S - 36 coltelli: Il rotore con 36 coltelli assicura elevata resa abbinata ad un ampio spettro di lunghezze di taglio; il suo costo si ammortizza in poco tempo e con metà dei coltelli è perfetto per i tagli più lunghi. Intervallo di lunghezza: con 36 coltelli: 3 - 17 mm; con 18 coltelli: 6 - 34 mm

OptiMaize L, M, 28 coltelli

OptiMaize L, M - 28 coltelli: Il rotore con 28 coltelli è adatto per un uso universale, con metà dei coltelli montati risulta perfetto per i tagli lunghi. Intervallo di lunghezza: con 28 coltelli: 4 - 22 mm; con 14 coltelli: 8 - 42 mm

OptiMaize XL, 20 coltelli

OptiMaize XL - 20 coltelli: Questo rotore «da taglio lungo» è molto richiesto nei paesi in cui il taglio lungo è standard. Intervallo di lunghezza con 20 coltelli: 5-29 mm

Rotore KRONE per biogas
  • 40 coltelli disposti a V
  • Elevata frequenza di taglio
  • „Elevata produttività
  • „OptiMaize S
  • „Alta produzione di gas

Il rotore biogas KRONE trincia molto fine grazie ai suoi 40 coltelli. Le ridotte lunghezze di taglio con OptiMaize S assicurano una produttività elevata sia durante il raccolto nel campo, come anche nel digestore. In questo modo BiG X contribuisce efficacemente al successo economico dell’impianto a biogas.

40 coltelli

40 coltelli: Il rotore a 40 coltelli si ammortizza rapidamente grazie alla maggiore produttività abbinata ad un ridotto consumo di diesel per tonnellata. Il prodotto estremamente corto, con lunghezze teoriche da 2,5 sino a 15 mm accelera la fermentazione e migliora la resa di gas. La migliore produzione di gas per m³ di prodotto trinciato permette di ridurre le superfici dedicate al biogas.

Elevata frequenza di taglio

Elevata frequenza di taglio: Grazie all’elevata frequenza di taglio il rotore Biogas con 40 coltelli permette di lavorare più velocemente anche con tagli corti, raggiungendo maggiore produttività.

Più produttività – meno costi

Più produttività – meno costi: Nei tagli corti il rotore biogas KRONE con 40 coltelli permette di ottenere una resa superiore di quasi il 25% rispetto al rotore con 28 coltelli. È possibile ridurre del 16 % circa il consumo di carburante per tonnellata di prodotto trinciato.

KRONE VariLOC
  • Il «tuttofare» nel sistema OptiMaize – sistema unico a livello mondiale
  • „Riduttore integrato nel rotore di taglio che permette flessibilità nei tagli corti e lunghi
  • „Variazione del numero di giri del rotore in pochi minuti
  • „Nessuna modifica o necessità di pianificazione richiesta

VariLoc è un riduttore integrato nella puleggia del rotore di taglio. Basta l’uso di una chiave inglese per impostare con semplicità il numero di giri del rotore da 1250 a 800 giri/min ed incrementare così la lunghezza di taglio sino al 50%. Questo sistema permette di scegliere anche repentinamente tra taglio corto e lungo. In questo modo è possibile far fronte in modo flessibile e senza complicazioni alle mutevoli richieste della clientela. Se abbinato al rompigranella a rulli con 105/123 denti (con 30, 40 o 50% di velocità differenziale) o a quello a dischi rende BiG X un vero tuttofare in grado di offrire la massima flessibilità.

Spettro più ampio

Spettro più ampio: KRONE VariLoc amplia notevolmente l’intervallo delle lunghezze di taglio dei rotori MaxFlow da 28 e 36 coltelli. Nel rotore di taglio da 36 l’intervallo dai 3 ai 17 mm incrementa del 50% attestandosi dai 3 sino ai 24 mm. Nel rotore da 28 l’intervallo incrementa del 45%, passando dai 4 ai 22 mm ai 4 sino ai 30 mm. Questa è la base per poter adattare con flessibilità la lunghezza di taglio alla destinazione d’uso del prodotto trinciato.

Enorme flessibilità

Enorme flessibilità: KRONE VariLOC è disponibile per i rotori KRONE MaxFlow con 28 e 36 coltelli. Il riduttore permette di coprire l’intero spettro delle lunghezze di taglio da OptiMaize S sino a XL secondo le necessità con un rotore MaxFlow da 28 o 36.

I rompigranella a rulli KRONE OptiMaxx
  • Rompigranella OptiMaxx largo 570 mm e diametro 250 mm
  • „Profilo triangolare dei denti per un trattamento perfetto per OptiMaize da S fino a XL
  • „BusaCLAD: tecnologia di rivestimento per la massima durata
  • „Distanza tra i rulli regolabile comodamente dalla cabina
  • „Molle potenti a garanzia di pressione alta costante
  • „Trattamento ottimale grazie alla velocità differenziale opzionale sino a 50%

Per la massima digeribilità ogni grano deve essere trattato intensamente. Questa esigenza pratica viene pienamente soddisfatta dai nuovi rompigranella KRONE OptiMaxx dotati di profilo a denti inclinati. I rulli convincono con 250 mm di diametro e 570 mm di larghezza.

Perfettamente trattato

Perfettamente trattato: I nuovo rompigranella a rulli OptiMaxx dispongono di un profilo denti inclinato di 5 gradi. Ne consegue un effetto forbice notevolmente migliorato e quindi un perfetto trattamento del prodotto. Il prodotto viene trattato intensamente in ogni direzione, anche trasversalmente.

Per il trattamento ottimale

Per il trattamento ottimale: I due rulli dentati ruotano con una velocità differenziale che di serie si attesta sul 30%. Questa può anche essere incrementata del 40 o del 50% con vantaggi nel caso del taglio lungo (OptiMaize XL): il prodotto lungo risulterà completamente trattato e sfibrato.

Distanza tra i rulli variabile

Distanza tra i rulli variabile: La distanza tra i dischi può essere adattata alle condizioni del raccolto dalla cabina. L’operatore è costantemente informato tramite il display sull’impostazione attuale.

OptiMaxx 250: lo standard top

OptiMaxx 250: lo standard top Con il nuovo OptiMaxx 250 KRONE
offre per la sua gamma 480/530/580/630 un rompigranella a rulli con prestazioni migliorate. Questo rompigranella di nuova concezione si contraddistingue per le seguenti caratteristiche:

  • Rulli con un ampio diametro di 250 mm ed unico effetto forbice grazie al profilo seghettato ed inclinato
  • Combinazione di rompigranella a rulli con numero speciale di denti:
    • 105/123 denti per lunghezze di taglio medie e lunghe
    • 123/144 denti per lunghezze di taglio corte e medie„
  • Velocità di rotazione di serie 30%, opzionale 40 o 50 % sfibramento intensivo e ottima spaccatura dei grani
  • In opzione: rulli in esecuzione HD con innovativa tecnologia di rivestimento
    • la migliore protezione dall’usura per massima durata utile in ogni situazione
KRONE VariQuick
  • Cambio rapido dalla modalità erba alla modalità rompigranella e viceversa
  • „Cambio confortevole grazie all’azionamento a catena
  • „Il cambio si eseguo entro pochi minuti
  • „Rimozione rapida e facile del rompigranella

VariQuick permette il rapido adattamento di BiG X da mais ad erba. Grazie all’azionamento a catena, in opzione con trazione elettrica, è estremamente facile inserire il rompigranella nel flusso di prodotto o disinserirlo. In caso di lunghe lavorazioni su erba è possibile abbassare e prelevare lateralmente il rompigranella.

Cambio rapido

Cambio rapido: Il passaggio da rompigranella a canale erba è reso facile dall’azionamento a catena comandato a mano o in alternativa tramite un motore elettrico opzionale (vedi foto). Così è possibile utilizzare BiG X con flessibilità per trinciare mais/erba o GPS/erba, senza perdite di tempo.

Facile da trasportare

Facile da trasportare: Una volta montati senza alcun attrezzo i ruotini da trasporto è possibile estrarre lateralmente il rompigranella abbassato, spostandolo poi senza sforzo.

Uso pratico del rompigranella

Uso pratico del rompigranella: In questa posizione il rompigranella si trova nel flusso. È quindi in grado di trattare intensamente i grani di mais o di cereali, permettendo un migliore sfruttamento dei nutrienti.

Rompigranella in posizione di parcheggio

Modalità mais: Quando si lavora con mais oppure con insilato da pianta intera, il rompigranella viene spostato idraulicamente verso l’alto fino a quando non prende il posto del canale d’erba. Così ora il trinciato passa attraverso il rompigranella che provvede a spaccare ogni singolo grano.

Smontaggio del rompigranella

Smontaggio del rompigranella: Quando il rompigranella non dovesse essere necessario per tempi prolungati è possibile abbassarlo per poi smontarlo.

KRONE VariStream
  • Prestazioni regolari anche con introduzione discontinua
  • Funzionamento costante anche con andane irregolari
  • „Elevata produttività
  • „Qualità superiore del trinciato
  • „Elevato comfort durante il lavoro

VariStream assicura un lavoro senza ingolfamenti e continuativo anche in presenza di introduzione irregolare grazie al fondo del rotore e dell’acceleratore di lancio ammortizzati. La trincia lavora meglio anche nelle situazioni limite consumando meno diesel.

Le molle che fanno la differenzar

Le molle che fanno la differenza: Situazioni tipiche per gli operatori: andane irregolari con mucchi di prodotto che richiedono maggiore concentrazione, riducono le prestazioni e possono ingolfare il tubo di lancio. Il fondo del rotore di taglio e dell’acceleratore ammortizzati permettono, in caso di picchi di prodotto, un temporaneo allargamento del canale. La sezione flessibile permette di evitare sforzi al motore ed al gruppo di taglio. La trincia funziona con regolarità e con maggiore potenza.

Flusso continuo del foraggio anche con introduzione di prodotto non omogenea

Flusso continuo del foraggio anche con introduzione di prodotto non omogenea: Il fondo del rotore è collegato anteriormente al supporto del controlama. Anche durante le regolazioni la distanza tra fondo del rotore alla controlama rimane costante. Per questo la qualità del trinciato non varia nemmeno quando si ha lo spostamento del fondo per far fronte a picchi di prodotto.

Lancio costante con getto compatto

Lancio costante con getto compatto: Il fondo ammortizzato dell’acceleratore di lancio garantisce le migliori prestazioni in ogni situazione di utilizzo, permettendo il carico preciso dei carri.

KRONE StreamControl
  • Gittata regolabile in opzione dalla cabina
  • „Lancio compatto anche con gittate lunghe
  • „Richiesta di potenza rapportata alla lunghezza della gittata
  • „Carico preciso e senza perdite dei carri da trasporto

La gittata è regolabile dalla cabina agendo sul fondo dell’acceleratore, in questo modo è velocemente adeguabile ai carri da trasporto. Con gittata corta l’acceleratore richiede meno potenza al motore che risulta così maggiormente disponibile per il rotore di taglio ed incrementando in questo modo la produttività.

Gittata corta

Gittata corta: Con carro affiancato e quindi distanza corta è sufficiente una gittata corta con velocità ridotta. Grazie al getto «debole» sono disponibili riserve di potenza, utilizzabili per una maggiore potenza di trinciatura.

Gittata lunga

Gittata lunga: Nel caso di carico di carri seguenti il prodotto deve essere espulso dal tubo di lancio a velocità elevata. Serve un flusso più potente e compatto per superare il trattore ed arrivare sino al carro.

Acceleratore di lancio

Acceleratore di lancio: Le pale sono progettate per sfruttare tutta la potenza a disposizione e per indirizzare il prodotto verso il centro.

Impostazione della gittata

Impostazione della gittata: La gittata viene regolata da una piastra mobile presente sul fondo dell’acceleratore. Per il lancio con gittata corta la piastra è completamente aperta. Il prodotto ha poco contatto con l’acceleratore. Per il lancio con gittata lunga la piastra viene chiusa. Il prodotto viene indirizzato verso le pale dell’acceleratore.

Leva multifunzione

Leva multifunzione: I tasti sulla leva multifunzione permettono la veloce e facile regolazione della lunghezza di lancio.

Bracciolo

Bracciolo: I pulsanti posizionati sul bracciolo permettono la comoda regolazione della larghezza di lancio.

Regolazione continua elettrica

Regolazione continua elettrica: La regolazione della piastra mobile sul fondo dell’acceleratore avviene tramite un motore elettrico.

Testate KRONE
  • Attaccare o staccare la testata è facile e veloce
  • Massima sicurezza
  • Tempi di fermo macchina ridotti al minimo
  • Design compatto

Spostarsi tra le parcelle e lavorare in diverse condizioni ambientali con differenti prodotti spesso significa dover attaccare e staccare la testata anche più volte al giorno durante la stagione. E, quando si tratta di macchine come BiG X, il tempo è denaro. Per questo i modelli BiG X 480, 530, 580, e 630 sono dotati del sistema di attacco rapido della testata che permette all’operatore di attaccare o staccare la barra in modo veloce e sicuro senza uscire dalla cabina.

Perfetto

Perfetto: Il solido attacco è provvisto di due rulli guida nella parte superiore e di un telaio oscillante nella parte inferiore per garantire la massima flessibilità e un maggior adattamento al terreno. L’attacco rapido al telaio e alla trasmissione diminuisce i tempi di fermo macchina.

Adattamento perfetto:

Adattamento perfetto: Due cilindri idraulici ai lati del telaio oscillante permettono una risposta pronta e dinamica su terreni irregolari. I cilindri possono essere depressurizzati per permettere il bilanciamento libero.

Semplice

Semplice: Per attaccare la testata basta posizionare i due rulli guida superiori al di sotto del telaio tubolare della testata.

Unico

Unico: Il telaio tubolare, una volta appoggiato sui rulli guida, permette l’oscillazione laterale delle testate. L’ampia possibilità di oscillazione e la facilità di attacco e rimozione delle testate sono impressionanti.

Comodo

Comodo: Due fermi di sicurezza bloccano la testata nella parte inferiore. I perni azionati idraulicamente sono disponibili su richiesta e permettono di effettuare il blocco di sicurezza della testata direttamente dalla cabina.

Automatico

Automatico: Il giunto di accoppiamento rapido disponibile a richiesta, si collega alla trasmissione della testata in maniera semplice e sicura. La trasmissione di forza è studiata appositamente per sopportare anche i picchi di carico più elevati.

KRONE EasyFlow 300 S · 380 S
  • Più produttività, funzionamento regolare, meno usura
  • „Regolazione continua della velocità dalla cabina
  • „Adeguamento automatico della velocità di raccolta a quella di avanzamento
  • „Attacco rapido con telaio tubolare che blocca il pick-up in maniera sicura
  • „Sei file di denti disposte a W

I pick-up KRONE EasyFlow 300 S e 380 S rinunciano a camme e gruppi di rinvio. Rispetto ai raccoglitori tradizionali EasyFlow possiede il 58% in meno di parti mobili e convince con funzionamento regolare ed usura ridotta, quindi con costi minimi di manutenzione e riparazione. Con un numero di giri più alto del 30% circa EasyFlow raccoglie meglio e produce di più.

Comodità che rendono più facile il lavoro

Comodità che rendono più facile il lavoro: Nelle manovre il rullo abbassa andana e la coclea di convogliamento si sollevano automaticamente. I corpi estranei rilevati dal metal detector sono così facilmente rimovibili. Alla ripartenza della trincia il rullo abbassa andana e la coclea tornano automaticamente in posizione operativa.

Due larghezze di lavoro

Due larghezze di lavoro: I 3,00 oppure 3,80 m di larghezza operativa e le sei file di denti doppi disposti a W rendono i raccoglitori KRONE EasyFlow 300 S e 380 S altamente produttivi, con una raccolta pulita e completa del foraggio. La velocità di lavoro è adeguabile dalla cabina alle dimensioni dell’andana ed alla velocità di avanzamento. In alternativa l’adeguamento alla velocità di avanzamento può essere regolato automaticamente. Il robusto telaio tubolare assicura ampia oscillazione e semplifica le operazioni di aggancio e rimozione.

Disposizione a W

Disposizione a W: Le sei file di denti doppi disposte a W assicurano una raccolta precisa e pulita anche in presenza di andane irregolari. Il raccoglitore raccoglie in modo pulito ed assicura un flusso continuo di prodotto, anche in presenza di mucchi nell’andana, e quindi un trinciato di qualità.

Rullo abbassa-andana

Rullo abbassa-andana: EasyFlow è dotato di serie di un voluminoso rullo abbassa andana regolabile. È così garantito il flusso continuo anche con velocità operative alte.

Sempre all'altezza

Sempre all’altezza: Grazie alla possibilità di regolare l’altezza della sospensione a molla, il rullo abbassa andana lavora in maniera regolare adattandosi rapidamente alle condizioni dell’andana ed assicurando un flusso continuo.

Manovre rapide

Manovre rapide: I ruotini tastatori laterali sono pivotanti e regolabili in altezza. Sono richiudibili idraulicamente per i trasferimenti su strada.

Eccellente adattabilità

Eccellente adattabilità: A seconda della larghezza di lavoro sono inoltre previsti uno o due rulli posteriori. I rulli sono regolabili in altezza.

Elevata produttività

Elevata produttività: La grande coclea con un diametro esterno pari a 600 mm convince anche con i prodotti pesanti o tagliati lunghi.

Lamiere di usura in Hardox

Lamiere di usura in Hardox: Lamiere d’usura sostituibili prolungano la durata dei componenti anteriori sottoposti a sollecitazioni. L’acciaio Hardox convince con la sua estrema resistenza.

Lamiere di introduzione regolabili

Lamiere di introduzione regolabili: Le lamiere di introduzione sono dentate e con due livelli regolabili di aggressività. In questo modo si è attrezzati per ogni situazione.

Trasmissioni robuste

Trasmissioni robuste: Le trasmissioni laterali del raccoglitore e della coclea sono robuste e in grado di affrontare anche i carichi più gravosi. Frizioni di sicurezza automatiche proteggono gli organi dai sovraccarichi.

KRONE XDisc 620
  • Gruppo di taglio diretto con 6,20 metri di larghezza di lavoro
  • „Massima produttività, ridotto fabbisogno di potenza
  • „Tecnologia di falciatura KRONE
  • EasyCut affermatasi in tutto il mondo
  • „KRONE SafeCut: protezione dei singoli dischi di taglio
  • Coclee performanti con lamiere di usura in Hardox

Il gruppo di taglio diretto XDisc sfrutta la collaudata tecnologia KRONE EasyCut, grazie ad esso BiG X è in grado di falciare e trinciare l’insilato da piante intere in un unico passaggio SmartCut assicura elevata produttività e alta qualità di taglio, SafeCut protegge dai danni da impatto con corpi estranei.

SafeCut – solo da KRONE

SafeCut – solo da KRONE: Gli utilizzatori lo sanno: gli urti contro corpi estranei possono causare danni e quindi costi di riparazione. KRONE offre con il sistema SafeCut la massima sicurezza. La protezione dei dischi di taglio dagli urti contro corpi estranei è unica. SafeCut è una dotazione di serie di XDisc.

Assolutamente sicura

Assolutamente sicura: Anziché trasmettere il colpo alle ruote dentate della barra, in caso di impatto si spezza la spina inserita nell’albero di trasmissione del supporto. L’albero continua a ruotare facendo si che il disco si avviti verso l’alto. Il disco di taglio a qual punto è lontano dalla zona di pericolo, si trova al di sopra delle traiettorie delle lame dei dischi limitrofi e non può essere perso. SafeCut evita danni alle ruote dentate principali ed ai dischi di taglio limitrofi. La sostituzione delle spine avviene in pochi minuti e non comporta costi.

Falciare e trinciare in un unico passaggio

Falciare e trinciare in un unico passaggio: KRONE XDisc è il versatile specialista per l’insilato da piante intere. XDisc è sinonimo di raccolto senza perdite e convince con taglio pulito. Grazie alla gigantesca coclea con 900 mm di diametro BiG X risulta enormemente potente e capace di raccogliere anche foraggio lungo e voluminoso.

Niente strisce con SmartCut

Niente strisce con SmartCut: I dischi girano in senso antiorario ed in senso orario rispetto alla direzione di marcia; una corretta sovrapposizione delle traiettorie delle lame garantisce il taglio senza strisce. Per questo la sovrapposizione della traiettorie delle lame dei dischi divergenti è maggiore – ideale per il taglio senza strisce. Per contro la minore sovrapposizione tra le lame ruotanti in senso antiorario favorisce lo smaltimento dei grossi quantitativi di prodotto tagliato.

Cambio delle lame al volo

Cambio delle lame al volo: L’attacco rapido delle lame è un must per molti utilizzatori. I coltelli si sostituiscono velocemente e facilmente sul posto.

Massima produttività

Massima produttività: La potente coclea in dotazione a XDisc 620, con i suoi 900 mm di diametro, lavora senza intoppi anche con prodotto fitto e alto. È oscillante e reversibile. Le spirali guida sono rivestite con lamiere di usura intercambiabili in acciaio Hardox.

Taglio pulito

Taglio pulito: Grazie ai coltelli supplementari, montati ai lati e azionati idraulicamente, è possibile tagliare in modo ottimale anche piante a vegetazione intricata. Questo evita perdite in diverse colture per insilato a pianta intera.

Lavorare senza intasamenti

Lavorare senza intasamenti: Per ottimizzare il flusso in caso di prodotto pesante ed alto è possibile dotare XDisc con un rullo abbattitore opzionale. Il rullo assicura l’operatività senza intasamenti anche in condizioni estreme.

Sicuri su strada a 40 km/h

Sicuri su strada a 40 km/h: Lo speciale carrello permette di trasportare XDisc agganciandola in modo rapido e facile. Grazie al sistema frenante integrato potete stare tranquilli.

Niente perdite di tempo

Niente perdite di tempo: Attaccare e rimuovere XDisc è semplice e veloce. Per attaccarla basta posizionare i rulli guida della trincia sotto al telaio tubolare di XDisc. L’attacco rapido alla presa di forza e il blocco di sicurezza idraulico sono disponibili a richiesta.

KRONE EasyCollect
  • Testate a file indipendenti con larghezza di lavoro da 4,50 a 9,00 metri
  • „Massima qualità del trinciato con lunghezza di taglio sempre ottimale grazie all’introduzione longitudinale
  • „Design semplice e ridotto assorbimento di potenza
  • „Presa di forza centrale
  • „Carrello da strada supplementare disponibile in opzione per le barre EasyCollect a due sezioni

KRONE EasyCut è versatile e lavora bene anche con poche file; convince con l’introduzione longitudinale delle piante abbinata ad un’ottima qualità di taglio che evita gli indesiderati tagli non conformi nel foraggio e nel biogas. Il sistema a collettori, unico nel suo genere, affermato in tutto il mondo, è sinonimo di bassi costi di gestione.

Potente ed efficiente

Potente ed efficiente: Con larghezze di lavoro da 4,50 m sino a 9,00 m BiG X 480, 530, 580 e 630 possono essere abbinata a testate per la trinciatura del mais a file indipendenti ed a due o tre parti. I collettori a rotazione continua portano le piante verso il centro della macchina dove vengono coricate per consentire l’introduzione longitudinale. Questo garantisce ottima qualità con ridotte lunghezze non conformi.

Taglio perfetto

Taglio perfetto: I gambi vengono tagliati a forbice dalle lame progressive e dalle lame di taglio circolari. Le lame sono facili da sostituire ed auto-affilanti.

Trasmissione efficiente

Trasmissione efficiente: La presa di forza centrale ed i cardani dotati di frizione automatica trasmettono l’intera potenza del motore alle sezioni ripiegabili.

Semplicemente geniale

Semplicemente geniale: La costruzione semplice delle testate a due sezioni convince. La ridotta larghezza di trasporto e la forma snella che permette un’ottima visuale garantiscono sicurezza sulla strada.

Comodo

Comodo: Il carrello stradale disponibile in opzione per le barre a due sezioni permette di scaricare l’asse anteriore della trincia, assicurando così maggiore confort e sicurezza su strada. Durante le fasi di attacco e sgancio è possibile bloccare e sbloccare il carrello dalla cabina.

Semplicemente geniale

Semplicemente geniale: EasyCollect sorprende grazie alla costruzione semplice e modulare, con collettori a ciclo continuo. I risultati sono il peso notevolmente ridotto, il minor fabbisogno di manutenzione e l’elevata durata.

Presa sicura

Presa sicura: EasyCollect funziona in qualsiasi condizione. Anche singole file di mais vengono raccolte, trasportate verso il centro e introdotte nel gruppo trinciante senza problemi. Il convogliamento ordinato e l’introduzione longitudinale assicurano la massima qualità del trinciato.

Altezza costante degli stocchi

Altezza costante degli stocchi: I tastatori laterali della barra EasyCollect assicurano una costante altezza degli stocchi anche su terreni ondulati. Grazie ai tastatori EasyCollect si adatta all’altezza di taglio impostata non solo trasversalmente ma anche ma anche longitudinalmente.

Flusso ottimale

Flusso ottimale: L’altezza della paratia centrale è regolabile idraulicamente in modo da adattarla a piante di diversa altezza. La parte superiore delle piante viene così guidata dai tubi guida fino alla completa introduzione.

Guida sicura

Guida sicura: Il pilota automatico fa affidamento a due sensori posti sulla punta centrale della testata che misurano la distanza tra le file di mais. Così la macchina viene automaticamente guidata lungo la fila di mais e sull’operatore grava meno lavoro.

Massima accessibilità

Massima accessibilità: La larghezza dell’apertura centrale di EasyCollect corrisponde a quella del rotore di taglio; massima produttività con la migliore qualità del trinciato. Grazie al flusso diretto del prodotto ed all’ampia apertura è assicurata l’introduzione costante e precisa.

KRONE XCollect
  • Disponibile con larghezze di lavoro da 6 , 7,50 e 9 metri
  • Lame a falce rotanti per il lavoro indipendente dalle file
  • „Sistema a collettori con separazione delle funzioni di taglio e convogliamento
  • „Previene la perdita delle pannocchie grazie al taglio privo di vibrazioni
  • „Numero di giri variabile per l’adeguamento della frequenza di taglio alle condizioni di lavoro

KRONE ora offre, oltre ai ben noti ed apprezzati modelli EasyCollect, anche la nuova gamma di testate XCollect. Con questo nuovo sistema il taglio ed il convogliamento sono due funzioni indipendenti l’una dall’altra. Questa è la risposta KRONE alle differenti esigenze e condizioni di raccolta.

Tre larghezze di lavoro

Tre larghezze di lavoro: La nuova testata mais XCollect è disponibile in tre larghezze di lavoro: 600-3: 6 metri (8 file), 750-3: 7,50 metri (10 file) e 900-3: 9 metri (12 file). Le testate sono tripartite e condividono con le affermate barre EasyCollect il sistema a collettori. Le due funzioni taglio e convogliamento nelle XCollect sono separate.

Taglio non guidato

Taglio non guidato: Le lame a falce a rotazione rapida tagliano la pianta di mais. Ogni lama a falce è fissata per mezzo di una vite all’organo di trasmissione. I collettori che ruotano al di sopra delle lame convogliano ordinatamente le piante tagliate verso il gruppo di introduzione.

Trasmissione centrale

Trasmissione centrale: Un variatore presente nell’organo di trasmissione permette di variare la velocità di rotazione delle lame adattando la frequenza di taglio al prodotto e alle condizioni di lavoro.

Protezione comoda

Protezione comoda: Con l’opzionale protezione anteriore, integrata nella testata mais, KRONE offre una soluzione geniale e comoda. Questa soluzione risparmia all’operatore la discesa dal mezzo; nel passaggio dal campo alla strada basta avviare dalla cabina la chiusura della barra e la protezione si posiziona autonomamente. Oltre ad essere comoda questa soluzione riduce anche i tempi, a vantaggio della produttività.

Presa sempre sicura

Presa sempre sicura: L’affermato sistema a collettori assicurano un’ordinata introduzione longitudinale delle piante, con garanzia di trinciato di alta qualità con lunghezza di taglio omogenea. La regolazione costante della velocità del collettore, presente di serie, garantisce sempre l’elevata qualità del trinciato.

Sicuro sul terreno

Sicuro sul terreno: La testata mais si adatta ottimamente al profilo del terreno grazie ai tre tastatori (centrale e laterali). È così assicurata la qualità di taglio costante anche su terreni ondulati.

Ben protetta

Ben protetta: Una frizione a nottolini integrata alla trasmissione protegge le lame dai sovraccarichi. I sensori di rotazione delle lame (a copie) informano l’operatore su eventuali sovraccarichi tramite un avviso nel terminale. Un’ulteriore protezione di ogni singola lama è assicurata dai supporti ad attrito.

Compatte

Compatte: Le testate XCollect con le loro 3 sezioni sono facilmente ripiegabili per il trasporto su strada. La larghezza di trasporto risulta 3 metri per XCollect 600-3 e 750-3, e 3,29 metri per XCollect 900-3. Grazie all’impianto idraulico ottimizzato il ripiegamento è ancora più rapido.

Compatte

BiG X 580 e 630: PowerSplit adatta automaticamente la potenza del motore alle condizioni in campo. La modalità EcoPower viene utilizzata in situazioni che richiedono meno potenza motore. La modalità XPower mette a disposizione il massimo della potenza per le condizioni più difficili. Questa tecnologia permette più flessibilità e contribuisce a ridurre il consumo di carburante.

Nessuna perdita

Nessuna perdita: Le lame a falce sono disposte parallelamente al suolo, in questo modo le piante, una volta tagliate, stanno in piedi sulle lame stesse. Questo assicura un taglio privo di vibrazioni e quindi previene la perdita di pannocchie.

Nessuna perdita

BiG X 580 e 630: PowerSplit adatta automaticamente la potenza del motore alle condizioni in campo. La modalità EcoPower viene utilizzata in situazioni che richiedono meno potenza motore. La modalità XPower mette a disposizione il massimo della potenza per le condizioni più difficili. Questa tecnologia permette più flessibilità e contribuisce a ridurre il consumo di carburante.

Stocchi sfibrati

Stocchi sfibrati: Le piante vengono tagliate dalle lame a falce a rapida rotazione e gli stocchi sfibrati intensamente. Questo permette il loro rapido compostaggio.

Motore
  • Motore MTU a 6 cilindri in fila
  • „Normativa emissioni Tier 4 / Stage V
  • „Potenza continua del motore da 490 a 653 CV
  • „Funzionamento regolare ed alta efficienza

I più moderni motori MTU, potenza ed economicità ai massimi livelli: grazie a loro BiG X convince con un funzionamento regolare, consumi ridotti, alto rendimento e minima manutenzione. ed ideale curva di potenza, resi possibili dall’iniezione common-rail. L’innovativo KRONE Power Management coniuga alla massima efficienza la massima resa.

BiG X 580 e 630: PowerSplit

BiG X 580 e 630: PowerSplit: La potenza del motore è adattabile a seconda delle necessità con un solo tasto: con questa opzione quando non serve l’intera potenza di BiG X basta attivare la modalità PowerSplit di risparmio Eco-Power. Se dovesse servire l’intera potenza basta attivare la modalità X-Power. A seconda dell’impiego la macchina varia automaticamente ed in modo continuo le due modalità. La gestione separata del numero di giri del motore, opzionale, è anch’essa utile per incrementare l’efficienza e ridurre i consumi di carburante.

Motore in linea trasversale

Motore in linea trasversale: Il motore in posizione trasversale garantisce una ripartizione ottimale dei pesi. L’azionamento diretto degli organi di trinciatura mediante cinghia assicura elevata efficienza. L’iniezione common rail rende i motori MTU particolarmente efficienti.

Raffreddamento

Raffreddamento: Il sistema di raffreddamento è dotato di una griglia rotante con aspirazione attiva, in questo modo il raffreddamento è efficiente anche in presenza di polvere e resti di foraggio. L’aspiratore si attiva con il rotore di taglio, la griglia con l’avvio del motore.

Trasmissione
  • Design semplice
  • „Azionamento diretto mediante cinghia extra forte
  • „Elevata durata
  • „Azionamento della testata separato da quello dell’introduzione; inversione del rotore a macchina ferma
  • „Affidabile azionamento separato dei motori idrostaticia

Il motore montato trasversalmente aziona tramite una cinghia la pompa idraulica principale, il rotore di taglio, l’acceleratore di lancio, la pompa idraulica per le testate ed il gruppo di introduzione. Non è necessaria alcuna presa di forza. Un tendicinghia attiva l’azionamento di tutte le componenti.

Intelligente

Intelligente: La testata e il gruppo di introduzione sono azionati da pompe idrauliche. Queste sono collegate ad una frizione azionata a sua volta dal motore tramite una robusta cinghia. Questo permette la regolazione continua della velocità della testata e dei rulli di introduzione.

Trazione continua

Trazione continua: Una pompa idraulica collegata alla trasmissione principale assicura la trazione fluida e senza scatti della trincia.

Trasmissione del canale di trinciatura:

Azionamento degli organi di trinciatura: Gli organi di trinciatura sono azionati tramite una cinghia a sei gole. Le pompe idrauliche delle testate e del gruppo di introduzione sono posizionate centralmente e comandabili indipendentemente dagli organi di trinciatura. Questo permette l’inversione dell’introduzione e della testata a rotore fermo. Il freno integrato del rotore assicura la massima sicurezza.

Organi di trazione – Guida innovativa
  • Di serie trazione anteriore, opzionale integrale
  • „Potenti motori Bosch Rexroth
  • „Controllo della trazione con tre modalità
  • „Regolazione continua velocità da 0 a 40 km/h

L’utilizzo dei motori idrostatici radiali permette di ottenere da BiG X maggiore produttività, oltre a maggiore automazione con comfort migliorato. Questo sistema di trazione richiede minore manutenzione e permette l’installazione di un rotore di taglio maggiorato e più efficiente in posizione più arretrata.

Trazione anteriore – integrale

Trazione anteriore – integrale: BiG X 480, BiG X 530, BiG X 580 e BiG X 630 possono essere dotate a richiesta di trazione integrale tramite motori radiali idrostatici. Nell’esecuzione a trazione anteriore sulle ruote posteriori sono presenti mozzi. Entrambe le soluzioni sono idonei a raggiungere i 40 km/h.

Ideale

Ideale: L’azionamento tramite motori idrostatici radiali offre maggiore luce da terra e permette una migliore distribuzione dei pesi e l’installazione di un rotore di taglio con diametro maggiore. Le sospensioni posteriori indipendenti garantiscono massima comodità.

Trazione fluida senza scatti

Trazione fluida senza scatti: Una pompa idraulica collegata alla trasmissione principale permette una trazione fluida senza scatti. Il controllo su ogni ruota e l’antislittamento sono di serie e permettono a BiG X di affrontare senza problemi anche terreni gravosi.

Trasmissione planetaria

Trasmissione planetaria: La trazione è permessa da motori a trasmissione planetaria Bosch-Rexroth. Questa trasmissione offre il vantaggio della distribuzione dei carichi su più ruote planetarie. In questo modo è possibile gestire elevati momenti torcenti con una struttura compatta.

Controllo della trazione con tre modalità

Controllo della trazione con tre modalità: L’operatore può decidere quale delle tre modalità di trazione utilizzare. In modalità erba la macchina reagisce con maggiore sensibilità per proteggere la cotica. Con mais si opta spesso per una modalità che permetta maggiore slittamento o si disattiva il controllo di trazione.

Non manca proprio nulla
  • Ottima visibilità notturna grazie alle luci a LED opzionali
  • „Ampia riserva di carburante: con serbatoio opzionale fino a 1450 litri di gasolio
  • „Perfetta accessibilità per la manutenzione

Lunghe giornate lavorative, spesso sino a tarda notte richiedono all’operatore resistenza e concentrazione. Per questo BiG X offre un’ottima visuale, assicurata di notte dal potente impianto di illuminazione. Serbatoi con una capacità totale sino a 1.450 litri di gasolio riducono i rifornimenti incrementando la resa operativa. L’ottimale accessibilità a tutte le componenti permette assistenza e manutenzione senza complicazioni.

Piena visibilità anche di notte

Piena visibilità anche di notte: 16 fari assicurano ottimale illuminazione, facilitando il lavoro e danno sicurezza durante le ore notturne. Per prestazioni ancora migliori è disponibile un pacchetto LED opzionale.

Piena visibilità posteriore

Potpun pogled straga: Niski dizajn u stražnjem dijelu vozaču nudi vrlo dobar pregled straga – idealan za manevriranje i okretanje na uvratini.

Tutto sotto controllo

Tutto sotto controllo: Le coperture ad ampia apertura ed i parafanghi posteriori amovibili senza attrezzi permettono un’ottima accessibilità ai componenti. I vari LED posizionati su di esse rendono agevoli gli interventi di manutenzione anche di notte.

Ottima accessibilità

Ottima accessibilità: BiG X 480, 530, 580 e 630 offrono ampio spazio tra l’impianto di raffreddamento e gli organi di trinciatura. Questa accessibilità facilita le operazioni di pulizia e di manutenzione.

Sino a 1.450 litri di gasolio a bordo

Sino a 1.450 litri di gasolio a bordo: Nell’esecuzione standard il serbatoio ha una capacità pari a 1.220 litri di gasolio. Per l’additivo a base urea sono disponibili 115 litri. Sono così possibili lunghe giornate lavorative senza fermate. In opzione sono disponibili un serbatoio da 230 litri per gasolio e da 275 litri per additivi per insilato.

Cabina
  • Spaziosità generosa e climatizzazione ottimale
  • Ampia superficie vetrata: visuale a 360°
  • „Elevato comfort di seduta e di utilizzo: lavoro più agevole
  • „Pratico terminale di comando con schermo touch a colori

La nuova cabina Premium è stata sviluppata seguendo i più recenti principi ergonomici. Dimensioni generose, ampio spazio, sedile per istruttore, climatizzatore e arredamento funzionale: studiata per il benessere dell’operatore, permette di monitorare ed avere tutto sotto controllo.

Più larga, più silenziosa, più luminosa

Più larga, più silenziosa, più luminosa: La cabina larga con montanti snelli offre ampio spazio e perfetta visuale anche con testate larghe. Il fondo doppio riduce la rumorosità durante il lavoro. L’impianto di illuminazione per la strada ed operativa consta di 14 fari alogeni o, in opzione, di 17 fari a LED; assicura in ogni condizione di luce una perfetta illuminazione agevolando il lavoro.

Visuale chiara e piena

Visuale chiara e piena: Con pioggia o polvere – nulla compromette la vista dalla cabina di BiG X. Questo grazie ai tergicristalli opzionali: tre posizionati sul parabrezza curvato, due sui finestrini laterali e uno sul lunotto. Tutti i tergicristalli dispongono di ugelli lavavetro per una pulizia ottimale.

Protezione dal sole

Protezione dal sole: La tendina a rullo del parabrezza evita gli abbagliamenti dovuti alla luce solare; in opzione sono disponibili anche tendine laterali e per il lunotto.

La plancia

La plancia: Le nuove cabine Premium e Komfort offrono un posto di guida comodo e rendono più agevole il lavoro. Accolgono con un comodo sedile, ammortizzato ad aria, dotato di ventilazione e riscaldabile. Da esso sono comodamente raggiungibili tutti i comandi. La colonna dell sterzo è provvista di appoggio per i piedi ed è regolabile in tre posizioni per adattarsi individualmente. Nella variante Komfort è presente anche un box frigo posizionato sotto alla seduta per l’istruttore. Trinciare non è mai stato così gradevole.

Manegevole e pratico

Maneggevole, comoda e facile da usare: La nuova leva multifunzione ergonomica, con simboli chiari e comprensibili, facilita il lavoro e incrementa il comfort. La leva, che si adatta perfettamente alla mano, è stata progettata appositamente per BiG X 480 e 580. Oltre alla velocità di avanzamento e alla direzione permette anche di comandare più di 20 funzioni tra cui la testata e il tubo di lancio.

Ben informati

Ben informati: BiG X è dotata di serie di un terminale con uno schermo touch a colori da 8" (opzionale 12"), completo di porta USB ed ingresso video. Permette di ricevere tutti i principali dati funzionali e di visualizzare ad esempio il segnale video della telecamera posteriore. Permette inoltre di regolare numerosi parametri, come ad esempio la lunghezza di taglio.

Sistemi di assistenza KRONE
  • AutoScan permette di adattare la lunghezza di taglio al grado di maturazione delle piante
  • ConstantPower assicura un consumo ottimale di carburante e massima produttività
  • „XtraPower per potenza motore supplementare
  • „EasyLoad facilitata il carico completo dei carri da trasporto
  • „RockProtect protegge la trincia dai danni provocati da pietre

KRONE offre diversi sistemi che permettono di sfruttare il potenziale della trincia e di sgravare l’operatore. Questi aiutanti elettronici forniscono tutti i dati importanti sul prodotto e assicurano maggiore sicurezza nelle situazioni estreme.

AutoScan:

AutoScan: Un sensore foto-ottico posto al centro della barra mais riconosce il grado di maturazione delle piante e imposta automaticamente la lunghezza di taglio adeguata. Per ottenere una migliore struttura dell’insilato e minor percolato il mais verde viene tagliato più lungo. Il mais secco viene tagliato più corto e può quindi essere compattato meglio nel silo. AutoScan aiuta concretamente l’operatore e permette di risparmiare carburante: le piante vengono tagliate corte quanto serve e non più corte possibili. KRONE AutoScan è una dotazione di serie e non un accessorio costoso.

Constant Power

ConstantPower: Constant Power regola la velocità di avanzamento della trincia in funzione del carico motore. Con un tasto si seleziona il carico motore desiderato. La velocità di avanzamento viene regolata automaticamente in funzione della densità delle piante e della massa da raccogliere. Viene così ridotto il carico di lavoro e si ottiene la massima resa con il minor consumo di gasolio. In abbinamento ad AutoScan le prestazioni possono essere ulteriormente e notevolmente incrementate.

XtraPower

XtraPower: Il sistema XtraPower permette di acquistare per BiG X 480 e 580 un pacchetto di potenza motore aggiuntivo di circa 50 CV presso lo shop KRONE E-Solutions. La potenza supplementare si richiama solo nel funzionamento sul campo, con rotore di trinciatura acceso, per aumentare al bisogno temporaneamente la produttività. Si può sospendere quando non è richiesta maggiore potenza.

EasyLoad

EasyLoad: Il sistema opzionale EasyLoad facilita il carico del carro da trasporto affiancato, grazie alla telecamera con analisi delle immagini a 3D. Le funzioni del tubo di lancio «deflettore aperto/chiuso» e «rotazione verso sinistra/destra» sono gestite automaticamente. È anche possibile impostare diverse strategie di carico. L’operatore può monitorare dal terminale presente in cabina le funzioni e può guidare la trincia senza stress.

RockProtect

RockProtect: Rilevatore corpi estranei (sassi) I sei rulli di precompattazione lavorano con forza e allo stesso tempo con delicatezza. Il sistema opzionale RockProtect protegge intelligentemente la vostra BiG X da danni derivanti dall’introduzione di pietre. Se il sistema rileva un sasso i 6 rulli di precompattazione vengono arrestati automaticamente in pochi millisecondi. Per una sicurezza ancora più elevata la sensibilità del sistema RockProtect è regolabile dall’operatore.

Guida tramite joystick

Un sensibile aumento di comfort è assicurato dalla guida opzionale con il joystick posto sul bracciolo sinistro. Riduce il lavoro al volante permettendo di mantenere entrambe le braccia sui braccioli ed assicura una posizione di seduta più ergonomica, quindi più rilassata e meno faticosa. La proporzionalità della leva permette la guida sempre semplice ed esatta.

Modelli

BiG X 480 · 530 · 580 · 630
BiG X 480 BiG X 530 BiG X 580 BiG X 630
Motore MTU 6R 1300 MTU 6R 1300 MTU 6R 1500 - Configura
Numero di cilindri 6 6 6 6 Configura
Cilindrata (litri) 12,80 12,80 15,60 15,60 Configura
Potenza continua del motore (kW/CV) 360 / 490 390 / 530 436 / 593 480 / 653 Configura
Prestazioni max. di trinciatura in modo X-Power (kW/CV) 338 / 460 368 / 500 408 / 555 452 / 615 Configura
Prestazioni max. di trinciatura in modo Eco-Power (kW/CV) - - 338 / 460 338 / 460 Configura
Configura Configura Configura Configura

La gamma di trincie compatte ­KRONE

BiG X 480 · 530 · 580 · 630

KRONE Landmaschinen

KRONE Landmaschinen

KRONE Landmaschinen

Video

Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.