25 anni di BiG X

forage harvester krone UK Big X 680

Happy Birthday, BiG X!

Festeggiamo 25 anni di elevata produttività e qualità di trinciatura made in Spelle

Sono trascorsi quasi 25 anni da quando KRONE presentò la sua prima trincia semovente. Ieri come oggi BiG X definisce con le sue soluzioni innovative lo standard di riferimento, assicurandosi così un ruolo di primaria importanza nel mercato mondiale delle trincia semoventi.

Il 20 maggio 2000 venne presentato ufficialmente BiG X, il primo prototipo della trincia semovente KRONE.

Dotato di 540 CV e configurato sin dal principio per una velocità su strada di 40 km/h affrontò i primi test in campo.

Pietre miliari dei 25 anni di BiG X

La storia di BiG X

2000

Il 20 maggio 2000 venne presentato ufficialmente BiG X, il primo prototipo della trincia semovente KRONE. Dotato di 540 CV e configurato sin dal principio per una velocità su strada di 40 km/h affrontò i primi test in campo. Nonostante la scelta di prediligere la funzione rispetto all’estetica (secondo il principio „form follows function“) il suo design futuristico trovò unanime apprezzamento tra la stampa specializzata. Il prototipo venne sviluppato tra il 1999 e l’inizio del 2000; tutte le singole funzioni, in particolare l’elettronica di nuova concezione, vennero implementate man mano, sino a giungere alla presentazione del 20 maggio 2000.

2003

Successivamente alla presentazione nel 2000 e dopo aver confermato con il successo ottenuto il proprio potenziale commerciale, dal 2003 BiG X venne resa disponibile in due modelli, BiG X V8 (605 CV) e BiG X V12 (780 CV); completavano l’offerta la testata raccoglitrice EasyFlow e la testata mais EasyCollect, ad 8, 10 e 12 file. La testata mais sviluppata da KRONE è caratterizzata dal sistema a collettore continuo, che differisce totalmente da qualsiasi altra soluzione offerta sul mercato e che è contraddistinto da evidenti vantaggi pratici: ottima manovrabilità, peso ridotto, affidabilità e ridotta manutenzione. Parallelamente all’introduzione della prima serie BiG X KRONE presentò anche la nuova squadra di assistenza tecnica BiG X, che all’epoca poteva contare sulla competenza di sei tecnici specializzati; ad ogni singolo cliente BiG X venne consegnata la carta di assistenza BiG X per l’accesso  alla hotline BiG X, raggiungibile in ogni momento durante l’intera stagione operativa.

2005

Con oltre 200 macchine in uso nel mondo venne avviato alla conclusione lo sviluppo della seconda generazione. Il prototipo della nuova BiG X era dotato di due motori a sei cilindri sincronizzati, con una potenza complessiva di quasi 1000 CV. L’incremento della potenza era accompagnato dall’introduzione della testata mais KRONE da 14 file, in grado di assicurare maggiore produttività grazie al corrispondente fronte operativo incrementato a 10,50 metri. KRONE introdusse nell’autunno nel 2005 KRONE AutoScan, un sensore in grado di stabilire il grado di maturazione del mais e di regolare conseguentemente automaticamente la lunghezza di trinciatura; venne reso disponibile su tutte le testate mais EasyCollect offrendo enormi vantaggi: il mais verde (più umido) viene trinciato automaticamente più lungo al fine di preservarne la struttura, mentre il mais marrone (e quindi più secco) viene trinciato più corto in modo da poter essere maggiormente compattato nel silo, prevenendo fermentazioni secondarie indesiderate.  

2009

nel 2009 venne introdotto per BiG X 650 il sistema VariStream Crop Flow System consistente in un fondo rotore ammortizzato e collegato anteriormente all’incudine della controlama; la distanza tra questo ed i coltelli rimane costante indipendentemente dalla regolazione attuata sulla controlama. Questo  accorgimento assicura la qualità costante del trinciato, anche quando il fondo si sposta per far fronte al convogliamento irregolare ed incostante del prodotto. La parete posteriore posta a ridosso dell’acceleratore, anch’essa ammortizzata, permette di ottenere il migliore flusso di prodotto in ogni contesto operativo assicurando il riempimento efficiente del carro. Questa soluzione intelligente convinse i clienti BiG X ed anche la DLG, che premiò KRONE con una medaglia d’argento.  

2010

KRONE rafforzò ulteriormente la sua fama di costruttore di trincia semoventi ad alte prestazioni grazie alla terza generazione BiG X – tre modelli, BiG X 700, 850 e 1100. Questa segnò l’abbandono della soluzione a due motori, sostituita da motori singoli a 12 cilindri a V. All’epoca non esistevano modelli in grado di soddisfare tutti quei clienti che richiedevano una trincia nella classe di potenza dai 450 ai 700 CV, ciò nonostante l’introduzione del sistema PowerSplit, deputato alla gestione della potenza motore ed in grado di ridurre in caso di necessità la potenza massima erogata; dovettero attendere altri tre anni.

2013

L’attesa è finita – BiG X 480 e 580 segnarono nel 2013 l’ingresso di KRONE nel segmento delle classi meno potenti. Venne riprese l’esperienza acquisita con BiG X 500. La larghezza del rotore venne ridotta dagli 800 mm a 630 mm in modo da migliorare il rapporto tra potenza e larghezza di taglio. L’introduzione della sospensione a quadrilatero per le ruote posteriori migliorò sensibilmente la comodità di marcia, la visibilità posteriore e la manovrabilità. KRONE introdusse in occasione della fiera Agritechnica 2013 nuovi modelli di testate mais, in esecuzione a ripiegamento bipartito e tripartito, perfette per la serie delle nuove trincia piccole, che due anni più tardi venne completata con i due modelli BiG X 530 e 630. La protagonista speciale della fiera fu la prima testata mais KRONE a sei file. EasyCollect 450-2 con fronte operativo da 4,50 metri. BiG X viene costruita a partire da ottobre 2013 nella nuova linea di montaggio per semoventi a Spelle. Il fabbricato, lungo 265 metri e largo 27 metri, è dotato di linee di montaggio moderne di un’area magazzino con scaffalature ad alta capienza in grado di tradurre il nuovo concetto logistico specializzato; il tutto è completato dalle postazioni di controllo finale end-of-line, in grado di testare ogni funzione delle macchine. 

2017

Venne presentata la quarta generazione BiG X: BiG X 680, 780 e 880. La serie pose l’accento su prestazioni migliori e maggiore comodità: ruote posteriori con sospensione a quadrilatero e la cabina di nuova concezione dotata del sistema di sollevamento LiftCab. La tipica situazione operativa: mais estremamente alto e l’operatore si trova per ore a fronteggiare un alto „muro“ di mais. Grazie al nuovo sistema l’operatore può far sollevare di 70 cm l’intera cabina; questa è posta su un sollevatore idraulico con meccanismo a forbice che viene attivato semplicemente schiacciando un tasto. In occasione della fiera Agritechnica questa innovazione venne premiata con la medaglia d’oro DLG.  

2018

Nel 2018 BiG X 1180 completò  la gamma trincia semovente. L’incremento della potenza è da ricondurre all’adozione del motore V12 Liebherr con 24,24 litri di cilindrata, in grado di erogare oltre 850 kW (1156 CV). KRONE offre con questo modello la trincia semovente attualmente più potente al mondo, dotata di un motore estremamente pratico che richiede un intervallo di manutenzione per la sostituzione dell’olio, dei filtri e delle valvole di 1000 ore operative. L’accresciuto interesse per la qualità del foraggio portò all’introduzione nella gamma delle trincia più potenti dei condizionatori maggiorati OptiMaxx. KRONE presentò contemporaneamente alla nuova BiG X 1180 la nuova testata mais XCollect che andava ad aggiungersi agli affermati modelli EasyCollect e permise di offrire la soluzione ideale per ogni esigenza e contesto operativo. La nuova XCollect opera su tre fronti operativi: 600-3 (8 file, 6 metri), 750-3 (10 file, 7,50 metri) e 900-3 (12 file, 9 metri). La particolarità della testata XCollect è la separazione delle funzioni di taglio e convogliamento in due processi distinti.

2019

Una tipica esigenza operativa conosciuta da ogni contoterzista:  per ottenere una maggiore produttività per ettaro mantenendo costante la qualità del trinciato ad un certo punto serve una maggiore potenza erogata dal motore; l’innovativa soluzione presentata da KRONE nel 2019 è XtraPower: il nuovo shop E-Solutions permette al contoterzista di prenotare in pochi minuti 50 o 100 CV di potenza motore supplementare; il pacchetto di potenza prescelto viene caricato online non appena viene concluso l’ordine e l’operatore può attivarlo quando necessario. L’operatore utilizza XtraPower solamente quando è realmente necessaria la potenza supplementare; l’erogazione extra può essere messa in pausa tramite il terminale di comando se le condizioni del raccolto non richiedono maggiore potenza motore, la macchine riprenderà automaticamente le sue abituali prestazioni massime. 

2021

Quanto già possibile dal 2013 con i modelli BiG X 480 sino alla 630 venne reso possibile anche per i modelli BiG X 680 sino alla 1180: la nuova variante pneumatici  680/80 R38 per le ruote frontali permette a queste trincia di presentare su strada una larghezza di soli 3 metri, potendo quindi circolare in molti paesi sulle strade pubbliche senza permessi speciali. L’opzionale carrello stradale integrato disponibile per le testate mais XCollect permette inoltre di non superare il limite delle 11,5 t di massa massima ammissibile sull’asse. BiG X è in grado di assicurare elevata comodità di marcia su strada e, grazie all’ampia superficie di appoggio, anche ridotta compattazione del terreno e quindi esemplare protezione del suolo.  

2022

I modelli BiG X 980 (979 CV) e BiG X 1080 (1074 CV) ampliano la serie delle elevate potenze; è la risposta di KRONE alla richiesta crescente a livello mondiale di modelli compresi nella fascia tra 900 e 1000 CV. Entrambi i modelli sono allestiti di serie con l’unità di telemetria KRONE SmartConnect in grado di rilevare in tempo reale e trasmettere tramite l’applicativo KRONE SmartTelematics tutti i dati macchina. I vari modelli sono ora attrezzabili con l’opzionale sistema d guida GPS Guidance in grado di assicurare la precisa conduzione autonoma con Autopilot riducendo al minimo la sovrapposizione con vantaggioso sfruttamento dell’intero fronte operativo. Completa l’offerta il sensore di analisi NIR Control dual, plurimenzionato dalla DLG, in grado di misurare e documentare il valore nutrizionale dell’erba, del mais o dei prodotti destinati all’insilaggio a pianta intera.   

2023

KRONE introduce il sistema di affilatura automatico; premiato con la medaglia d’argento DLG rappresenta una soluzione unica ed estremamente efficiente in grado di assicurare la corretta e precisa affilatura dei coltelli del rotore di trinciatura. Permette sino a 2200 cicli di affilatura senza richiedere la regolazione manuale della pietra di affilatura; questo grazie alla regolazione automatica di nuova concezione che sfrutta una filettatura telescopica integrata. La riduzione della manutenzione e dell’usura dei materiale rispetto ai sistemi convenzionali sono i vantaggi concreti offerti in grado di assicurare l’usura uniforme dei coltelli e quindi l’ottimizzazione della qualità del trinciato. 

2024

KRONE presenta XDisc 710, la nuova testata per la falciatura diretta che con il suo fronte operativo di 7,10 metri, ben 90 cm rispetto all’affermato modello alternativo XDisc 620. Le testate XDisc sono caratterizzate da due barre falcianti collegate in modo fisso tra loro; azionate tramite una efficiente catena cinematica che vede l’impiego di alberi cardanici e scatole di rinvio, assicurano un taglio uniforme, e quindi l’ottimale qualità del trinciato, indipendentemente dal contesto operativo e dalla produttività raggiunta. La perfetta sinergia tra barra falciante, coclea e rullo abbassa-andana riduce sensibilmente i picchi di potenza a carico dell’azionamento e di conseguenza il fabbisogno di potenza per metro di fronte operativo, con riflesso positivo anche sui consumi di carburante. Completa il novero delle soluzioni innovative l’opzionale carrello di trasporto stradale integrato; evita il ricorso al carrello dedicato che sinora era imprescindibile e permette quindi di ridurre i tempi di attrezzamento a tutto vantaggio delle ore lavorative effettive.    

Le numerose innovazioni ed il costante sviluppo sono il risultato della passione, della dedizione e dell’instancabile ricerca della perfezione. Dopo 25 anni BiG X continua ad essere sinonimo di prestazioni ed affidabilità di alto livello ed è testimone dell’immensa forza innovatrice espressa da KRONE.

 

Al comunicato stampa

Video

Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.
Please accept marketing-cookies to see this content.